Inizia una nuova settimana per “Oggi è un altro giorno“, che tornerà in onda come di consueto alle ore 14 su Rai 1. La trasmissione condotta da Serena Bortone è ormai diventata un appuntamento fisso per tantissime persone che si trovano davanti alla Tv durante il pomeriggio e che sentono il bisogno non solo di svagarsi, ma anche di essere aggiornate su quanto accade intorno a noi. Proprio per questo non mancano mai gli spunti di riflessione tratti da storie che possono toccare il cuore delle persone: basti pensare, ad esempio, all’intervista a Melissa e Caterina, le due ragazze scambiate nella culla al momento della nascita la cui vicenda è stata poi fonte di ispirazione per il film “Sorelle per sempre“. La pellicola con Donatella Finocchiaro e Anita Caprioli, trasmessa recentemente sulla rete ammiraglia della Tv di Stato, ha ottenuto ottimi ascolti.
Non manca poi periodicamente l’interviento di politici della maggioranza e dell’opposizione per spiegare i provvedimenti presi dall’esecutivo.
In veste di “affetti stabili” saranno presenti in studio Romina Carrisi, Massimiliano Rosolino, Jessica Morlacchi e Carolina Rey. I telespettatori di “Oggi è un altro giorno” ormai li conoscono bene e apprezzano la loro ironia e la volontà di farsi conoscere meglio dal pubblico.
Per quanto riguarda invece gli ospiti di giornata, Serena Bortone accoglierà Stefania Orlando, una delle protagoniste della nuova edizione di “Tale e Quale Show“. La showgirl, che era stata tra le più amate anche al “Grande Fratello Vip“, ha deciso di mettersi in gioco in una veste per lei totalmente inedita e sta ottenendo riscontri positivi sia da parte del pubblico sia dalla giuria del programma.
Da non perdere poi l’intervista a Fabio Frizzi, il fratello del compianto Fabrizio, che ha recentemente presentato la sua autobiografia dal titolo “Fabio Frizzi. Backstage di un compositore“. L’artista si esibirà inoltre in concerto domenica prossima, 31 ottobre, presso il Triangolo Verde di Legoli, in Toscana, con “Frizzi 2 Fulci”. Insieme a lui ci sarà l’Accademia Musicale Alta Verdera. L’evento è dedicato a Lucio Fulci, maestro dell’horror all’italiana con cui lui ha collaborato dagli anni ’70.
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…
Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…