SPETTACOLO

“Oggi è un altro giorno”, gli ospiti: Paolo Conticini ed Edoardo De Angelis

Penultimo appuntamento settimanale per “Oggi è un altro giorno” che, puntata dopo puntata, si sta guadagnando sempre di più l’affetto del pubblico. Gli ascolti sono ormai costantemente positivi, grazie anche all’empatia che Serena Bortone è in grado di instaurare con gli ospiti che intervengono in studio.

La redazione della trasmissione ama avere un rapporto di totale trasparenza con i telespettatori e non manca mai di dare aggiornamenti sui risultati positivi che vengono raggiunti.

“Oggi è un altro giorno”: ospiti della puntata di oggi

In veste di “affetti stabili” in studio saranno presenti alcuni personaggi a cui il pubblico che segue assiduamente il programma è ormai affezionato. La scelta è ricaduta su Memo Remigi, Jessica Morlacchi, Massimo Cannoletta, l’attore de “Il paradiso delle signore” Pietro Masotti e Romina Carrisi. L’interprete di “Innamorati a Milano” avrà il compito, come di consueto, di curare gli intermezzi musicali al pianoforte. L’ex campione de “L’eredità”, invece, soddisferà la curiosità dei telespettatori su vari temi grazie al suo spazio divulgativo “Massimo Cinque Minuti”.

Per quanto riguarda invece gli ospiti di giornata, Serena Bortone accoglierà Paolo Conticini, nel cast della nuova fiction di Raiuno “Un professore” (la terza puntata è in onda questa sera) . L’attore ne approfitterà anche per rivelare quali siano i suoi prossimi progetti professionali.

Spazio poi al cantautore romano Edoardo De Angelis, diventato celebre per la ballata romana “Lella”, oltre che per il rapporto di stima e amicizia con Francesco De Gregori.

Non mancherà poi come di consueto un’attenzione particolare dedicata all’attualità. “Oggi è un altro giorno” nella puntata di ieri ha cercato di rassicurare i cittadini su quale sia il modo migliore per difendersi dal Covid. L’introduzione del Super Green Pass secondo il governo dovrebbe servire a spingere anche i più riluttanti a vaccinarsi, mentre finora erano convinti di poter accedere alle attività ricreative sottoponendosi a tamponi periodici. I molecolari, però, come ha precisato il professor Massimo Galli, rappresentano una garanzia di sicurezza estremamente limitata.

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all’Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web Tv. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori

Recent Posts

Incontro tra la premier Meloni e Trump sui dazi USA: dialogo con le imprese italiane per soluzioni condivise

La premier Giorgia Meloni incontrerà il presidente Trump per discutere sui dazi. Oggi, intanto, il…

5 ore ago

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

4 giorni ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

1 settimana ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

2 settimane ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

2 settimane ago