Oggi è la giornata della Cop26 dedicata alla gioventù, ed oltre 50.000 giovani, capitanati da Greta Thunberg sono attesi a Glasgow per prendere parte a una straordinaria marcia per il clima. La manifestazione organizzata dal movimento Friday For Futures ha lo scopo di chiedere dei cambiamenti concreti per l’ambiente ai leader riuniti per il summit.
Tra i partecipanti più attesi, l’attivista svedese Greta Thunberg, che non è stata ufficialmente invitata a parlare durante la Cop 26. Greta aveva già espresso molti dubbi in merito alla riuscita del summit, criticando i leader mondiali di limitarsi al “solito bla bla bla”.
Questo arriva il giorno dopo che l’ambientalista svedese di 18 anni ha suggerito che i colloqui stavano diventando una “campagna di greenwashing” per politici e leader aziendali. Sarebbe più un successo se le persone capissero quale “fallimento” è stato il vertice sul clima, ha aggiunto.
Un altro grande evento a Glasgow venerdì è l‘arrivo di un gigantesco iceberg dalla Groenlandia per evidenziare l’urgenza di affrontare la crisi climatica.
“Abbiamo ritenuto che i negoziatori qui dovessero effettivamente trovarsi faccia a faccia con l’Artico, quindi abbiamo portato l’iceberg“, ha spiegato il professor Gail Whiteman, fondatore del gruppo climatico Arctic Basecamp.
Ieri sera, prima della giornata dedicata ai giovani alla Cop 26, il Principe di Galles ha rivelato di aver tenuto un incontro con l’attivista per il clima ugandese Vanessa Nakate. L’attivista ugandese è stato un leader in una grande campagna per salvare la foresta pluviale del Congo, che sta affrontando una massiccia deforestazione.
Il principe Carlo ha affermato di aver parlato “del ruolo che i giovani possono svolgere nel garantire la salute del pianeta per le generazioni future“. Nel frattempo, il Principe di Galles ha detto di essere stato invitato a unirsi alla marcia attraverso Glasgow, ma ha detto che partecipare sarebbe “difficile”.
Tuttavia il principe Carlo ha espresso solidarietà per la rabbia e la frustrazione dei giovani attivisti in un discorso rivolto ai negoziatori della COP26, dicendo ai delegati che il “peso della storia” era sulle loro spalle.
Ha detto: “Domani c’è una grande marcia, a cui alcune persone hanno detto che dovrei unirmi – è più difficile – ma il punto è che per favore non dimenticate queste persone là fuori. Non dimenticate che è il loro futuro“.
Diversi giovani nel frattempo sono diventati “attivisti a tempo pieno” contro il cambiamento climatico, spesso rinunciando all’istruzione e al lavoro a causa dell’urgenza della crisi.
Evelyn Acham, un’attivista ugandese del movimento Rise Up in Africa, ha affermato che il problema ha spinto i giovani ad abbandonare gli studi per concentrarsi sulla spinta all’azione.
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…