Categories: CRONACA

Vaccino, anche Moderna taglia le dosi: Arcuri lancia l’allarme

[scJWP IdVideo=”OhXcZ207-Waf8YzTy”]

Moderna ci ha appena informato che, per la settimana del 9 febbraio, delle previste 166mila dosi ne consegnerà 132mila, il 20% in meno. Conqueste parole, pronunciate nel consueto punto stampa settimanale sui vaccini, il commissario all’emergenza Domenico Arcuri ha confermato che anche l’azienda di Cambridge, Massachusetts rallenterà le consegne delle dosi di vaccino anti-Covid, proseguendo quindi nel solco tutt’altro che rasserenante tracciato nei giorni scorsi da Pfizer e AstraZeneca.

Arcuri: “Stupore e sconforto, ci mancano 300mila dosi”

[scJWP IdVideo=”yRYvb8lL-Waf8YzTy”]

“Il nostro stupore, la nostra preoccupazione e il nostro sconforto aumentano – ha detto Arcuri, quasi sconsolato -. Ormai quasi ogni giorno le previsioni subiscono una rettifica. Ci mancano almeno 300mila dosi di vaccino che avremmo dovuto ricevere e che non abbiamo ricevuto”.

Il commissario ha quindi rimarcato, ancora una volta, l’importanza di rispettare le restrizioni anti-Covid, anche alla luce di una campagna vaccinale che subirà inevitabili ritardi. Un italiano ogni 23 si è contagiato da inizio epidemia – ha detto Arcuri -. Ma grazie alle misure di contenimento la curva viene tenuta entro ambiti di non esplosività. Però è molto difficile iniziare una campagna di vaccinazione di massa, se non ci sono i vaccini”.

Il lavoro di ReiThera sul vaccino assume ulteriore importanza

Sarà determinante, quindi, l’apporto di ReiThera alla campagna, una volta che il vaccino sviluppato a Pomezia supererà la fase 3 di sperimentazione e verrà approvato dalle autorità sanitarie. “L’obiettivo strategico è quello di dare all’Italia una rete di ricerca e sviluppo in grado anche di arrivare a produrre un livello accettabile di vaccini e farmaci idonei a contrastare il Covid” ha sottolineato Arcuri, che ha inoltre confermato come la scelta “autoctona” non equivarrà comunque alla rinuncia di un’azione comune in ambito europeo.

“Il vaccino non è una bibita e neanche una merendina, il vaccino è l’unico antidoto per uscire da una notte che dura un anno – ha poi concluso il commissario all’emergenza Covid -. Non si può scherzare né voltarsi dall’altra parte quando si tratta della salute delle persone. Non si devono fare propaganda, annunci e promesse. Si devono consegnare i vaccini che i contratti prevedono debbano essere consegnati”.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

10 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago