RESTA SEMPRE AGGIORNATO
NEWSLETTER
2 °c
Rome
9 ° Wed
9 ° Thu
11 ° Fri
newsby: video notizie in tempo reale
martedì, Marzo 2 2021 - 08:08
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Altri Sport
    • Calcio
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • SCIENZE
    • Ambiente
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
newsby
newsby
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Si parla di:
  • Coronavirus
  • Vaccino
  • Mario Draghi
Home SALUTE

Covid, Pfizer: fino a 8 settimane di ritardo nelle somministrazioni

Le vaccinazioni per gli over 80 subiranno un ritardo di 4 settimane, fino a 8 per gli altri. Sileri: "Da domani le dosi a disposizione saranno utilizzate per effettuare il richiamo agli operatori sanitari"

Elena Pavin newsby Elena Pavin
24 Gennaio 2021
in SALUTE
Vaccino Sputnik V

Vaccino Sputnik V

Il ritardo comunicato da Pfizer e Astrazeneca, secondo i calcoli del Ministero riportati dal viceministro alla Salute Pierpaolo Sileri ospide a Rai 1, provocherà uno slittamento di “circa quattro settimane per la vaccinazione per il Covid degli over 80 e di circa 6-8 settimane per il resto della popolazione“.

Notizie correlate

Vaccino italiano Takis e-Vax anti Covid: sperimentazione alla Fase 1

1 Marzo 2021
Vaccino AstraZeneca, via libera alla somministrazione fino a 65 anni

Vaccino Covid, ecco come prenotarlo in ogni regione

1 Marzo 2021

Lo stesso Sileri ha voluto assicurare che le dosi di medicinale a disposizione saranno utilizzate per i richiami, per non far gravare il ritardo su chi ha già ricevuto la prima dose. “Da domani le dosi a disposizione saranno utilizzate innanzitutto per effettuare il richiamo nei tempi previsti a coloro che hanno già ricevuto la prima somministrazione, cioè soprattutto per gli operatori sanitari“, ha infatti chiarito il viceministro.

Per il ritardo di Pfizer, “utilizzeremo tutti i mezzi giuridici a disposizione”

Sul tema del ritardo nelle forniture comunicato da Pfizer si è mossa anche l’Unione Europea. Per assicurare agli Stati membri che vengano “rispettati i contratti firmati” dall’azienda farmaceutica americana, l’Ue è disposta anche a procedere per vie legali. Ad assicurarlo, il presidente del Consiglio europeo Charles Michel.  “Possiamo utilizzare a questo scopo tutti i mezzi giuridici a nostra disposizione“, ha chiarito l’ex premier belga intervistato da radio Europe 1.

Aifa: “Entro il 2021 da Pfizer 2 miliardi di dosi”

Sull’efficacia di una mobilitazione europea, è d’accordo anche il presidente Aifa, Giorgio Palù. “La bontà di un approccio che vede una negoziazione centralizzata come quella europea, è giusta. Trovo opportuno che sia l’Europa a trattare con le aziende“, ha spiegato a Mezz’ora in più su Rai3.

Anche perché, spiega palù, “Noi non possiamo fare a meno dell’industria farmaceutica“. Per avere accesso ai farmaci, inevitabilmente, bisogna trattare con le case farmaceutiche come Pfizer, per questo bisogna fidarsi nonostante il ritardo. “Se crediamo a quello che è scritto sul sito della Pfizer dal 15 febbraio inizieranno a produrre a pieno ritmo e per la fine dell’anno invece di 1,2 miliardi di dosi vaccinali ne allestiscano oltre 2 miliardi“, ha chiarito il presidente Aifa.

Pfizer, dalla prossima settimana fornitura a regime

A Sky Tg24, Pfizer stessa ha assicurato il pieno rispetto dei contratti sottoscritti con gli Stati membri. Il ritardo c’è, hanno spiegato dall’azienda farmaceutica americana, ma già “Dalla prossima settimana la fornitura del vaccino da parte di Pfizer tornerà a regime“. Il riardo, ha spiegato la fonte di Sky, è dovuto anche alla riqualificazione dell’impianto produttivo belga di Puurs.

Il ritardo causato dall’errore di calcolo su dosi e flaconi

Inoltre, ha sottolineato il gruppo farmaceutico, ci sarebbe stato un fraintendimento. “Con la decisione del Governo di somministrare 6 dosi anziché 5, Pfizer ha ridotto il numero di fiale, ma non di dosi previste, che resta lo stesso“. Quindi, l’erroneo calcolo delle dosi (tenendo conto dei flaconi, invece che degli shot di medicinale), avrebbe contribuito allo slittamento nella campagna vaccinale.

Tag:
Coronavirus Salute Vaccino
Notizia precedente

Brasile, incidente aereo: morti il presidente e 4 giocatori del Palmas

Prossima notizia

Giorgio Pasotti, da "L'ultimo bacio" a "Mina Settembre": i suoi successi

Elena Pavin

Elena Pavin

Nata nel 1994. Ho frequentato il liceo artistico rischiando di diventare prima architetto e poi designer, ma i miei piani sono cambiati. Ho deciso di voler diventare giornalista. All’Università di Milano-Bicocca ho studiato giapponese e mi sono laureata in Comunicazione interculturale. Continuo ad amare l’arte, la cultura e nel frattempo sono diventata una fanatica dell’enogastronomia (tanto da decidere di diventare sommelier).

Prossima notizia
Giorgio Pasotti

Giorgio Pasotti, da "L'ultimo bacio" a "Mina Settembre": i suoi successi

programmi

Cosa guardare stasera in Tv. i programmi del 25 gennaio

Ultime notizie

programmi

Cosa guardare stasera in Tv: i programmi del 2 marzo

2 Marzo 2021
Oroscopo di Paolo Fox

L’oroscopo di Paolo Fox di oggi, martedì 2 marzo

2 Marzo 2021

Governo, il giuramento dei sottosegretari a Palazzo Chigi – VIDEO

1 Marzo 2021

Vaccino italiano Takis e-Vax anti Covid: sperimentazione alla Fase 1

1 Marzo 2021

Roma, ipotesi Ostiense per il nuovo stadio: “Ma qui non lo faranno mai”

1 Marzo 2021
newsby

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Maggiori informazioni su newsby.it

  • Il progetto newsby.it
  • Redazione
  • Video Content Delivery
  • Contatti

Seguici sui social

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Calcio
    • Altri Sport
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • MOTORI
  • SALUTE
  • SCIENZE
    • Ambiente
  • CULTURA

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Entra nel tuo account

Hai scordato la password?

Riempi la form per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Entra

Recupera la tua password

Completa per resettare la password

Entra
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Rifiuta Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.