CRONACA

Il Reddito di cittadinanza ai tempi del Covid-19

Mai come in tempo di pandemia il Reddito di cittadinanza è stato sulla graticola. Vuoi per i costi di mantenimento del sussidio, eccessivi secondo alcuni; vuoi per la sempiterna polemica sui controlli e i cosiddetti “furbetti”. Due aspetti che hanno spinto il Governo a modificare la rotta con l’ultima Manovra di bilancio.

Manovra 2022, novità per il Reddito di cittadinanza

Fra le novità introdotte c’è ad esempio la riduzione di cinque euro mensili per ogni mensilità successiva al rifiuto della prima offerta di lavoro congrua. Dal secondo rifiuto, invece, scatta d’ufficio la revoca del sussidio. Inoltre, l’esecutivo ha introdotto l’obbligo per i beneficiari di partecipare ogni mese ad attività e colloqui in presenza nei centri per l’impiego.

In caso di assenza ingiustificata è previsto lo stop all’erogazione. Quest’ultima novità, però, ne porta in dote una seconda, ben più importante. E, soprattutto, indiretta. E cioè che per continuare a beneficiare del Reddito di cittadinanza serve il green pass.

Senza green pass si rischia la revoca del sussidio

La stretta prevista dalla legge di Bilancio, infatti, si “incrocia” con il decreto Covid del 7 gennaio. Vale a dire il provvedimento che introduce l’obbligo di certificazione verde per alcuni uffici pubblici, oltre che in banca e in posta a partire dal 1° febbraio 2022.

Ma anche nei centri per l’impiego. Da ciò, dunque, si deduce che chi è sprovvisto di green pass base (quello che si ottiene anche con un tampone negativo) non può partecipare agli incontri mensili per il Rdc. E, di conseguenza, rischia di perdere il sussidio.

Il primo a proporre un collegamento fra Reddito di cittadinanza e green pass era stato, a ottobre, Carlo Rienzi, presidente del Codacons. La proposta era arrivata dopo l’introduzione della certificazione verde per tutti i lavoratori, accogliendo anche il parere favorevole di alcuni esperti per evitare distinzioni fra categorie.

Rdc, percettori arruolati negli hub vaccinali

Se da un lato alcuni percettori non vaccinati (o senza tampone) rischiano di dover rinunciare all’assegno mensile, dall’altro ci sono quelli chiamati a dare una mano proprio con lo campagna vaccinale. Succede a Reggio Emilia, dove il sindaco Luca Vecchi ha annunciato un accordo con l’Ausl che consentirà ai beneficiari del Rdc di aiutare il personale medico-sanitario e quello amministrativo negli hub cittadini.

Si tratta del primo caso in Italia, come ha ricordato anche il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini. A chi percepisce il Reddito saranno dunque affidati compiti di accoglienza, orientamento, sorveglianza e supporto amministrativo all’interno dei centri vaccinali. Si occuperanno infine di sostituire i circa 350 dipendenti o collaboratori assenti ogni giorno dal servizio.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago