CRONACA

Eitan dovrà tornare in Italia: la sentenza del Tribunale in Israele

Eitan Biran, il piccolo sopravvissuto alla tragedia del Mottarone, dovrà tornare a vivere in Italia dove si trova la sua abituale residenza. A stabilirlo è una sentenza, peraltro non di un Tribunale italiano bensì israeliano. Ossia di Tel Aviv, dove il bambino si trova con i nonni.

La decisione del Tribunale di Tel Aviv

Il Tribunale non ha accolto la tesi del nonno che Israele è il luogo normale di vita del minore, né la tesi che abbia due luoghi di abitazione“. Questo è il contenuto della sentenza della giudice Iris Ilutovich Segal, citata dall’Ansa. Accolto dunque il ricorso di Aya Biran, zia paterna del piccolo Eitan e sua affidataria legale. Dalla tragedia del Mottarone era stata lei ad accogliere il bimbo in provincia di Pavia.

Successivamente Eitan Biran era stato portato in aereo, senza permesso, in Israele dal nonno materno Shmuel Peleg. Era avvenuto nel mese di settembre, quando scattò anche l’indagine a carico dell’uomo per sequestro di persona. La zia del bambino, Aya Biran, si era addirittura rivolta al Tribunale della famiglia di Tel Aviv per il “rientro immediato” in Italia in base alla Convenzione dell’Aja.

Eitan: dalla tragedia del Mottarone alle dispute di famiglia

Pur accogliendo con soddisfazione la sentenza della giudice Ilutovich, crediamo che in questo caso non ci siano né vincitori né vinti. C’è solo Eitan e tutto quello che chiediamo è che torni presto a casa sua, ai suoi amici a scuola, alla sua famiglia. In particolare per la terapia e gli schemi educativi di cui ha bisogno“, hanno commentato gli avvocati Shmuel Moran e Avi Himi, che rappresentano la famiglia di Aya Biran.

Successivamente anche la nonna materna, ex moglie di nonno Shmuel, era finita sotto indagine per sequestro. L’ipotesi degli inquirenti era che la nonna di Eitan avesse aiutato l’ex marito a portare il piccolo in Israele, dove è arrivato su un volo privato partito da Lugano. Presente sulla funivia del Mottarone in quel tragico 23 maggio, il bimbo ha perso il papà Amit, la mamma Tal, il fratellino di due anni Tom e i bisnonni Barbara e Itshak.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago