SPETTACOLO

Hellbound è il nuovo Squid Game: in 24 ore visualizzazioni record

Chi ha amato Squid Game, non potrà che rimanere stregato da una nuova serie tv sudcoreana. Si chiama Hellbound, è disponibile su Netflix e nell’arco di sole 24 ore ha superato il record di visualizzazioni detenuto da Squid Game. Secondo l’analisi di FlixPatrol, Hellbound è diventata la serie televisiva Netflix più vista al mondo il 20 novembre, scalando le classifiche in più di 80 paesi entro 24 ore dal suo debutto. Il trailer della serie tv, diretta da Yeon Sang-ho, è stato presentato in anteprima al Festival Internazionale del Cinema di Toronto 2021 a settembre.

Hellbound, di cosa parla il nuovo Squid Game

Protagonisti della serie tv, non sono più cittadini indebitati fino al collo, disposti a tutto pur di vincere un premio in denaro, bensì una violenta squadra di demoni che perseguita i peccatori minacciando di ucciderli. Il cupo presagio si presenta sotto le vesti di una creatura celestiale che annuncia al malcapitato la sua morte entro cinque giorni. Allo scadere del tempo, la sua vita finirà in mano a demoni bestiali in grado di spedire le vittime all’inferno.

Le gigantesche creature inceneriscono le loro vittime e le mandano all’inferno, provocando un fenomeno di isteria pubblica e fanatismo religioso. Mentre il detective Jyn Kyeong-hoon avvia le indagini sulle morti, la popolazione è vittima del caos a causa dell’arrivo di Jeon Jin-Soo, membro del gruppo religioso The New Truth. L’uomo sostiene che ogni vittima è peccatrice e dunque meritevole di morte. In risposta alle sue parole, sorge un altro gruppo estremista, Arrowhead, guidato dal folle Lee Dong-Wook, che avvia una vera e propria caccia alle streghe.

Squid Game, da serie tv a fenomeno di massa

Squid Game, che ha debuttato il 19 settembre, è stata in cima alle classifiche Netflix per 46 giorni consecutivi. Da serie tv a fenomeno di massa, ha reso popolari elementi finora sconosciuti ai più, come i dalgona i biscotti usati in un episodio, dando vita a una serie di meme esilaranti, pur suscitando qualche perplessità sui tentativi di emulazione, soprattutto nei bambini. Un dramma violento e distopico ispirato in parte alla vita del regista e in parte alla vera situazione economica in Corea del Sud. La serie targata Netflix ha polverizzato ogni record precedente diventando il programma più visto di sempre sulla piattaforma. Lanciando parodie sul web, come quella del popolare show americano Saturday Night Live.

 

 

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago