Categories: CRONACA

Gilet arancioni, la figlia di una vittima di Covid: “Mi vergogno per loro”

[scJWP IdVideo=”ad5cZCXg-Waf8YzTy”]

Gilet arancioni? Mi vergogno per loro: non hanno rispetto di tutte quelle vittime, di chi ha perso i propri cari”. Non usa mezzi termini Cristina Longhini, farmacista che ha perso il papà a Bergamo per il coronavirus, per giudicare la manifestazione dei giorni scorsi in Piazza Duomo a Milano dei cosiddetti Gilet arancioni, movimento di protesta contro le restrizioni prese dal governo in materia di gestione della pandemia di coronavirus. Una manifestazione che, oltre che per le sue motivazioni, ha scatenato polemiche per aver creato assembramenti e per il mancato utilizzo delle mascherine da parte di molti partecipanti.

“I Gilet arancioni non sanno quello che dicono”

“Il dolore che provo ancora oggi è indescrivibile – racconta la donna –, sono ancora sconvolta quando ripenso a quel sacco in cui ho trovato i vestiti insanguinati di mio padre. Questa gente non sa nemmeno cosa sta dicendo, non ha rispetto di tutte quelle 33mila vittime e di tutti i loro parenti”.

“Dicono che il virus non esista o che si possa curare con lo yoga? Cosa pensano, che stiamo piangendo per qualcosa che non è stato? A noi la vita è stata distrutta – aggiunge Cristina Longhini –, di mio padre resta solo un sacco dell’immondizia, non c’è più, era sano e se n’è andato in quindici giorni. Ora io devo spiegare a mio figlio che il nonno non c’è più per il coronavirus“.

“Lotteremo perché eventi del genere non si ripetano”

“Ci sono due mondi – spiega Longhini –, quello di chi come noi è bloccato in un lungo inverno per aver vissuto questo dramma e non si è neanche reso conto di essere arrivato all’estate. C’è poi il mondo di chi ha pensato solo ‘siamo obbligati a stare a casa’, ‘siamo obbligati ad occuparci della famiglia a tempo pieno’: il loro problema era solo quello di tornare al lavoro e poi in vacanza il più presto possibile. Tutti quelli sono dei frustrati e sono scesi in piazza senza mascherina“.

“Spero non ricapiti, sto lottando perché non succeda con il comitato di cui faccio parte, ‘Noi Denunceremo’ – conclude la farmacista originaria di Bergamo -. A quel punto voglio vedere se hanno il coraggio di ripresentarsi in piazza”.

 

Luca Perillo

Classe 1984, Fonico, videomaker e videogiornalista. Formato e cresciuto a Radio Radicale, attualmente coordinatore di una redazione di video giornalisti su Milano e Torino. Si occupa soprattutto di politica e cronaca

Recent Posts

Incontro tra la premier Meloni e Trump sui dazi USA: dialogo con le imprese italiane per soluzioni condivise

La premier Giorgia Meloni incontrerà il presidente Trump per discutere sui dazi. Oggi, intanto, il…

2 giorni ago

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

6 giorni ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

2 settimane ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

2 settimane ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

2 settimane ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

2 settimane ago