Categories: CRONACA

Fase 2, protesta partite Iva: Sandra Milo ricevuta a Palazzo Chigi

[scJWP IdVideo=”bwzienW1-Waf8YzTy”]

Dopo essersi incatenata a una transenna di Palazzo Chigi nel corso di un flash mob di protesta organizzato da un gruppo di rappresentanti dei lavoratori autonomi, l’attrice Sandra Milo è stata invitata a salire dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte. La Milo, che ha dichiarato di aver già avuto precedentemente un colloquio telefonico con il premier, si è avviata verso l’ingresso della residenza visibilmente commossa.

“Il presidente ha detto con molta semplicità che mi avrebbe ricevuto – ha raccontato l’attrice -. Avrebbe anche potuto rifiutare un incontro. È vero, mi sono incatenata, è stato un gesto molto forte, ma non l’ho fatto contro il presidente”.

“Difficoltà gravissime per i lavoratori autonomi”

[scJWP IdVideo=”0DX0Oaz0-Waf8YzTy”]

Prima di essere invitata a salire a Palazzo Chigi, Sandra Milo ha raccontato ai cronisti i motivi della protesta che l’hanno portata a incatenarsi: “Sono qui in rappresentanza dei lavoratori autonomi che sono in difficoltà gravissime, per le partite Iva e per i lavoratori dello spettacolo. Vogliamo come tutti che l’Italia si rimetta in piedi, abbiamo bisogno che il governo ascolti le nostre necessità, per trovare insieme una soluzione ai problemi terribili che stiamo vivendo”.

Lo sciopero della fame e la prima telefonata di Conte

La Milo ha confermato che la sua protesta non è anti-governativa: “Ho grande rispetto per l’opera che il governo ha svolto durante la pandemia. Ho fatto uno sciopero della fame durante il quale ho ricevuto una telefonata dal presidente Giuseppe Conte. Mi ha detto che non sopportava l’idea che una persona come me facesse questo sciopero, io ho risposto che non lo facevo per gioco, ma perché vogliamo essere ascoltati”.

È una persona molto sensibile – ha poi aggiunto l’attrice –: mi ha raccontato del dolore che prova ogni volta che pensa a tutte le persone che sono morte, a tutti quelli che non hanno una tomba, alle persone sole, lontane da casa, senza nessuno. Ho capito che soffre come tutti gli italiani e ho deciso di riprendere a mangiare. Mi ha detto che mi avrebbe richiamato, ma i gravi compiti del governo gliel’hanno impedito”.

“Oggi sono qui perché per ottenere qualcosa non si può chiederla stando a casa – ha poi concluso Sandra Milo –: sarebbe comodo ma non è possibile. Qualcuno deve fare qualcosa per i nostri diritti, se vogliamo che il nostro Paese continui ad essere il più bello del mondo”.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

5 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago