CRONACA

Eitan, mandato di cattura per il nonno: il punto sull’inchiesta

La Procura di Pavia ha emesso due mandati di cattura internazionale nell’ambito dell’inchiesta sul sequestro del piccolo Eitan, unico sopravvissuto alla strage della funivia del Mottarone. Lo riportano alcuni media nazionali. Stando a quanto emerso, i pm pavesi avrebbero chiesto la cattura del nonno materno Shmuel Peleg e di Gabriel Abutbul Alon, il 50enne autista israeliano che l’11 settembre portò il bambino fino a Lugano per l’imbarco su un aereo privato diretto a Tel Aviv.

I due mandati di cattura internazionale

Il mandato di cattura internazionale è finalizzato ad ottenere l’estradizione in Italia di Peleg e Alon, indagati a Pavia per sequestro di minori. In questo modo i due potrebbero essere processati in presenza e non in contumacia in caso di un eventuale rinvio a giudizio. Secondo i magistrati, i due avrebbero agito sulla base di un “piano strategico premeditato”. Piano che prevedeva il recupero di Eitan a Travacò, comune del Pavese dove vive con la zia Aya, tutrice legale, il viaggio in auto fino a Lugano e infine il volo verso Israele.

Il contenzioso per l’affidamento di Eitan

Il piccolo Eitan è infatti al centro di un’aspra contesa per l’affidamento da parte dei due rami della famiglia. Ieri, intanto, gli avvocati del nonno hanno chiesto ai giudici un provvedimento d’urgenza per la sospensione immediata della nomina della zia quale tutrice legale. Per i nonni materni di Eitan, la nomina della zia andrebbe quindi revocata e il bimbo affidato a un pro-tutore terzo, esterno cioè alla famiglia. I giudici potrebbero sciogliere la riserva sulla loro decisione già nei prossimi giorni.

Al via un nuovo procedimento a Milano

Stando alle ricostruzioni, inoltre, i legali di Shmuel ed Esther Coen Peleg contesterebbero la validità di un documento medico che diede il via all’intera procedura di nomina da parte del Tribunale di Torino; poi confermata anche da quello pavese. Una procedura ritenuta “frettolosa” e che non avrebbe mai coinvolto i nonni del bambino, i quali non capivano la lingua italiana. Per questo, riportano le agenzie, potrebbero a breve depositare una querela di falso in sede civile. Ma sul punto è aperto anche un procedimento (prima udienza l’1 dicembre) davanti al Tribunale per i Minorenni di Milano.

L’udienza per il rientro di Eitan in Italia

La notizia del mandato di cattura internazionale arriva alla vigilia della nuova udienza davanti alla Corte distrettuale di Tel Aviv in merito al contezioso sul rientro in Italia di Eitan. I giudici israeliani dovranno infatti valutare la sentenza che in primo grado aveva dato ragione alla zia applicando la Convenzione dell’Aja in materia di sottrazione di minori. Il ritorno in Italia dell’unico sopravvissuto alla strage, comunque, è in stand-by. Perché il ricorso dei nonni blocca di fatto la decisione favorevole al ritorno a Pavia e, nel frattempo, il piccolo continua a vivere con una zia paterna.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

3 giorni ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

1 settimana ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

2 settimane ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

2 settimane ago