CRONACA

Covid, Rasi: “L’Italia rischia il ritorno in zona arancione”

L’Italia potrebbe essere vicina al ritorno in zona arancione. È quanto sostiene Guido Rasi, il consulente scientifico del commissario straordinario per l’emergenza Covid, Francesco Paolo Figliuolo. “Ci stiamo avvicinando, perché continua ad aumentare l’occupazione dei posti ospedalieri”, ha spiegato durante un’intervista a Mezz’ora in più, su Rai 3.

Rasi: “Essenziale fare subito le terze dosi”

È fondamentale dunque fare subito le terze dosi. I vaccini ci sono e la campagna sta procedendo bene, ma è una corsa contro il tempo. Speriamo che il sequenziamento del virus aumenti in modo sostanziale: solo questa attività ci dice esattamente quale tipo di variante abbiamo di fronte. Tuttavia, soltanto 70 laboratori contribuiscono alla piattaforma che l’Istituto Superiore di Sanità ha messo a disposizione e sono pochi per 60 milioni di italiani. Si raccolgono pochi dati e con lentezza. Rischiamo di sapere tardi la portata dell’andamento del virus, ritardando decisioni importanti”, ha spiegato Rasi. Parlando delle varianti, l’esperto ha spiegato che “Delta è in qualche modo sotto controllo, ma Omicron potrebbe sparigliare completamente le carte”.

La circolare del ministero della Salute

Nella circolare del ministero della Salute “Rafforzamento delle misure organizzative per la gestione dell’attuale fase epidemica” si legge che l’Italia si trova “in fase epidemica acuta, caratterizzata da un’elevata velocità di trasmissione del virus Sars-CoV-2 nella maggior parte del Paese”. Pertanto si raccomanda la “tempestiva attivazione a livello regionale di tutte le misure organizzative per fronteggiare un eventuale incremento della domanda di assistenza sanitaria”. La circolare mette anche in guardia nei confronti di “ulteriori impatti epidemiologici ed assistenziali potenzialmente correlati alla maggiore diffusione” della variante Omicron.

Nelle ultime otto settimane, sul territorio nazionale sono stati registrati rapidi incrementi dell’incidenza, che ha ormai raggiunto i 241 casi su 100.000, e del tasso di occupazione dei posti letto in terapia intensiva (9,6%) e nelle aree mediche (12,1%). Si mantengono stabilmente e significativamente al di sopra della soglia epidemica sia l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici (1,13) che l’indice di trasmissibilità basato sui casi con ricovero ospedaliero (1,09%)”.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago