TECNOLOGIA

Twitter, record di richieste da parte dei governi di rimuovere i contenuti

Twitter ha affermato che i governi di tutto il mondo hanno richiesto la rimozione di contenuti da un numero record di account tra gennaio e giugno dello scorso anno. La piattaforma ha affermato che i governi hanno presentato 43.387 richieste legali per la rimozione di contenuti da 196.878 account nel periodo di sei mesi. Secondo i dati del suo ultimo rapporto sulla trasparenza visto da Reuters.

Twitter ha affermato che questo è stato il maggior numero di account mai preso di mira con richieste di rimozione del governo in un periodo di riferimento da quando la società ha iniziato a pubblicare rapporti sulla trasparenza nel 2012. È stato anche il maggior numero di richieste di rimozione da governi in un singolo periodo di riferimento.

Il 95% delle richieste provengono da soli 5 Paesi

Il 95% di queste richieste legali proveniva da cinque Paesi. Con la maggior parte proveniente dal Giappone, seguito da Russia, Turchia, India e Corea del Sud, ha affermato. Occorre sottolineare che la piattaforma è bloccata in diversi paesi tra cui Cina e Corea del Nord.

Il numero di account specificati nelle richieste legali è aumentato di quasi il 50% rispetto ai 131.933 account dei sei mesi precedenti, secondo i dati. Il numero di richieste di rimozione da parte del governo è aumentato del 14% da 38.524 nell’ultimo periodo di riferimento. Ed è aumentato di circa il 2,8% anno su anno, ha affermato Twitter.

La società ha affermato che quest’estate ha assistito a un’impennata delle richieste del governo in tutto il mondo  di rimuovere i contenuti pubblicati da giornalisti e testate giornalistiche. Ma ha affermato che il numero di tali account soggetti a queste richieste è diminuito del 14% nell’ultimo periodo di riferimento.

Twitter: “Stiamo affrontando sfide senza precedenti”

Stiamo affrontando sfide senza precedenti poiché i governi di tutto il mondo tentano sempre più di intervenire e rimuovere i contenuti“, ha dichiarato Sinead McSweeney, vicepresidente per le politiche pubbliche globali e la filantropia di Twitter. Questa minaccia alla privacy e alla libertà di espressione è una tendenza profondamente preoccupante che richiede la nostra piena attenzione“.

Le principali società di social media devono affrontare il controllo continuo da parte dei governi e delle autorità di regolamentazione globali sul materiale che consentono sulle loro piattaforme. Nell’ultimo anno, Twitter ha dovuto affrontare lotte di alto profilo con governi dall’India alla Nigeria sulla moderazione e la regolamentazione dei contenuti.

Twitter, insieme ad aziende come Facebook  e Google, ha anche affrontato critiche negli USA e in altri paesi su come combattere problemi come la disinformazione e la retorica violenta sulla sua piattaforma.

 

 

Giulia Martensini

Classe '89, sono laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale e mi occupo da diversi anni di redazione di contenuti per l'online e articoli in ottica SEO. Nata a Brescia, ho vissuto a Parma e Milano con una parentesi di 10 mesi a Salamanca. Lettrice accanita ed ex attivista di Greenpeace Italia, scrivo soprattutto di attualità, sostenibilità e cultura.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago