TECNOLOGIA

TikTok si prepara a introdurre un tasto per la condivisione dei video

Presto TikTok potrebbe diventare un po’ più simile a Twitter. Il social media è al lavoro sull’introduzione di un tasto che permetterà agli utenti di condividere i video. I contenuti non appariranno sul profilo degli utenti, bensì nel feed “Per te” dei loro amici, rendendo superfluo il loro invio tramite messaggio privato (al momento l’unica forma di condivisione possibile). Al momento la funzione è ancora in fase di prova e solo alcuni utenti possono sfruttarla.

Il tasto dedicato alla condivisione dei contenuti non sarà presente in ogni sezione di TikTok. Gli utenti potranno trovarlo solo nei video presenti nel feed “Per te”. Qualsiasi altro video, trovato tramite una ricerca o inviato da un amico tramite Dm, non potrà essere condiviso tramite la nuova opzione. Fondamentalmente il pulsante non servirà ad altro che a dare maggiore visibilità ai contenuti suggeriti dall’algoritmo di TikTok.

La strada scelta da TikTok

Un’app che faceva ampio uso di una funzione simile era Vine, da molti considerata “l’antenata” di TikTok. Anche su quella piattaforma gli utenti caricavano dei brevi video, spesso divertenti o legati alla musica. I fruitori potevano utilizzare il tasto “Revine” per condividere i propri contenuti preferiti, anche se non tutti erano entusiasti della sua presenza. Alcuni creatori di contenuti lo sfruttavano con la pratica del “revine 4 revine”, con la quale ricambiavano ogni condivisione, dando visibilità anche a video ai quali non erano davvero interessati. Si tratta di un problema che non è certo scomparso assieme a Vine e che è possibile trovare anche su piattaforme come Instagram e YouTube (a tutti sarà capitato di imbattersi almeno una volta nel famoso messaggio “Iscritto, ricambi?”). Potrebbe essere questo il motivo per cui TikTok ha deciso di rendere differente il funzionamento del proprio tasto condividi.

Parlando con TechCrunch, TikTok ha dichiarato di essere sempre alla ricerca di nuovi modi per arricchire l’esperienza dei propri utenti.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago