TECNOLOGIA

TikTok usato da 1 miliardo di utenti: le ragioni dietro al successo

Nuovo record per TikTok che tocca il traguardo di oltre 1 miliardo di utenti attivi mensili. “TikTok è entrato nella vita di tantissime persone in tutto il mondo grazie alla creatività e all’autenticità dei nostri creator”, ha commentato la società in una nota ufficiale. Gli utenti di TikTok hanno segnato un balzo del 45% da luglio 2020. Gli Stati Uniti, l’Europa, il Brasile e il sud-est asiatico sono i mercati più grandi per la popolare app di video brevi, che ad agosto 2020 aveva superato i 2 miliardi di download globali. Teenager, celebrity e non solo: è lunga la lista di chi non riesce a resistere al fascino della piattaforma cinese. Ma cos’ha di speciale TikTok da renderlo così popolare in tutto il mondo?

Perché non possiamo fare a meno di TikTok

Ci sono diverse ragioni alla base dell’immenso successo di TikTok. La facilità di fruizione e di caricamento di nuovi video rende la piattaforma alla portata di tutti. I video, brevissimi, di pochi secondi, intrappolano l’utente anche con una bassa soglia dell’attenzione. Al tempo stesso l’algoritmo continua a proporre incessantemente video che rispecchiano le nostre preferenze. Qualcosa che abbiamo già sperimentato nel tempo con gli algoritmi di Facebook, Youtube e Instagram. Tuttavia, TikTok favorisce qualunque cosa attiri l’attenzione delle persone e fornisce gli incentivi e gli strumenti alle persone per copiare facilmente quel contenuto. “L’algoritmo ci dà ciò che ci aggrada e noi, a nostra volta, diamo all’algoritmo ciò che gli aggrada”, scrive in un articolo il New Yorker. Man mano che il cerchio si stringe, senza rendercene conto, diventiamo sempre meno capaci di separare gli interessi dell’algoritmo dai nostri.

I video di TikTok poi, sono costruiti intorno alla musica, amata da tutte le generazioni. Inoltre, la musica è universale, non rappresenta una barriera linguistica, con il risultato che un singolo video può essere apprezzato da milioni di persone nel mondo. Video senza parole, dal significato immediato e pungente capaci di colpire trasversalmente persone all’apparenza diversissime. L’immediatezza, la spontaneità, l’ironia e la leggerezza stessa di TikTok lo rendono il passatempo perfetto per chi cerca di evadere dalla realtà per pochi, divertenti secondi. Sul social c’è sempre qualcosa da fare, una nuova canzone, un nuovo ballo, una nuova sfida: nuovi modi per esprimere se stessi e connettersi con il resto del mondo.

Giulia Martensini

Classe '89, sono laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale e mi occupo da diversi anni di redazione di contenuti per l'online e articoli in ottica SEO. Nata a Brescia, ho vissuto a Parma e Milano con una parentesi di 10 mesi a Salamanca. Lettrice accanita ed ex attivista di Greenpeace Italia, scrivo soprattutto di attualità, sostenibilità e cultura.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

6 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

6 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago