TECNOLOGIA

Samsung, la linea Galaxy S21 sarà presentata il 14 gennaio

Quest’anno, Samsung ha deciso di anticipare al 14 gennaio la classica presentazione dei suoi nuovi top di gamma (di solito prevista per febbraio). Tra pochi giorni la serie Galaxy S21 verrà presentata ufficialmente. La diretta streaming, necessaria a causa delle limitazioni imposte dall’emergenza sanitaria, si svolgerà in concomitanza della chiusura del Ces (Consumer Electronics Show) di Las Vegas. Secondo le ultime voci di corridoio, nel corso dell’evento dovrebbero essere svelati tre nuovi smartphone: Galaxy S21, S21+ e S21 Ultra. Quest’ultimo dovrebbe essere dotato di quattro sensori fotografici e della S-Pen, finora compatibile solo con i dispositivi della serie Galaxy Note. Galaxy S21 e S1+, invece, dovrebbero avere un modulo fotografico composto da tre sensori.

Le altre caratteristiche della serie Samsung Galaxy S21

Samsung Galaxy S21 dovrebbe essere dotato uno schermo da 6,2 pollici, con risoluzione Full HD e foro per la fotocamera anteriore. Lo schermo di Galaxy S21+ invece dovrebbe misurare 6,7 pollici e quello di S21 Ultra 6,8 pollici. Alcune indiscrezioni indicano che Samsung, seguendo l’esempio di Apple e Xiaomi, avrebbe deciso di non includere il caricabatteria all’interno della confezione.

L’interfaccia utente One UI 3.1

Il software dei modelli della linea Galaxy S21 sarà basato sull’interfaccia utente One UI 3.1. Le principali novità introdotte sono state svelate in un video pubblicato da Jimmy is Promo e riguardano alcune funzioni utili. Tra queste vale la pena menzionare la possibilità di continuare a utilizzare la stessa app su un altro dispositivo utilizzando il medesimo account Samsung. Gli utenti potranno anche personalizzare con un video o un’immagine la schermata dedicata alla gestione delle chiamate. È prevista, inoltre, la possibilità di scegliere se visualizzare il feed di Google Discover o quello di Samsung Free (entrambi disattivabili a piacimento). Infine, nella sezione fotocamera sarà presente un’opzione che consentirà di cambiare obiettivo posteriore durante la registrazione dei video senza soluzione di continuità.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

6 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago