TECNOLOGIA

PS4, MediEvil cela una sorpresa: un emulatore della prima PlayStation

Il remake per PS4 di MediEvil nasconde al suo interno una sorpresa. Analizzando il codice sorgente del gioco, il modder Lance McDonald ha trovato un emulatore della prima PlayStation, potenzialmente in grado di far girare altri titoli usciti sulla console a 32 bit. Creato per far funzionare correttamente la versione originale di MediEvil, nel corso dei primi test si è comunque dimostrato in grado di riprodurre Silent Hill del 1999, anche se con vari problemi. Il gioco parte, ma è afflitto da terribile glitch grafici e sonori che lo rendono praticamente ingiocabile. Inoltre, ha un framerate ridotto al minimo e, ovviamente, non può contare su alcuna ottimizzazione per l’hardware della PS4. Insomma, per quanto gradita, si tratta di una sorpresa abbastanza inutile all’atto pratico.

In arrivo un remake di MediEvil 2 su PS4?

Secondo alcune voci di corridoio, nei prossimi mesi potrebbe arrivare su PS4 un remake di MediEvil 2, sempre a cura di OtherOcean. Il progetto, non ancora annunciato ufficialmente, dovrebbe essere una delle sorprese che accompagneranno la fase finale del ciclo di vita di PlayStation 4. Nel complesso, il remake del primo MediEvil ha venduto circa 400.000 copie. Non si tratta di una cifra elevatissima, ma potrebbe essere stata comunque sufficiente a convincere Sony a scommettere su una riedizione del capitolo successivo.

I giudizi sul remake di MediEvil

La critica specializzata ha riservato al remake di MediEvil un’accoglienza abbastanza tiepida. Pur apprezzando il lavoro svolto da OtherOcean dal punto di vista prettamente tecnico, molti recensori non hanno gradito la scelta della software house di non svecchiare in alcun modo il gameplay. A distanza di più di vent’anni dall’uscita del titolo, le meccaniche di gioco non risultano più fresche come un tempo e qualche piccolo intervento da parte degli sviluppatori sarebbe stato pienamente giustificato. Se il team avesse un attimo ripensato almeno la gestione della telecamera e delle hitbox dei nemici, forse il giudizio dei critici sarebbe stato più positivo.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

5 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago