TECNOLOGIA

Minecraft da record: superato il trilione di visualizzazioni su YouTube

Nessuno si stupirà leggendo che nel 2021 Minecraft è ancora uno dei videogiochi più gettonati dagli streamer/youtuber. Pur avendo un decennio sulle proprie spalle, il sandbox sviluppato da Mojang è più arzillo che mai, grazie soprattutto al contributo di una community che definire entusiasta è un eufemismo. Tra mod di ogni tipo, migliorie grafiche (grazie soprattutto al supporto al Ray Tracing) e sfide varie, i contenuti che gli influencer possono portare sui propri canali sono pressoché infiniti. Lo dimostra anche un nuovo risultato raggiunto dal gioco, che ha da poco superato il trilione di visualizzazioni complessive su YouTube.

I successi di Minecraft

Minecraft non è nuovo ai record. Nel corso degli anni è diventato uno dei giochi più venduti di sempre, andando ad affiancarsi a colossi come Tetris, Super Mario e GTA. La sua popolarità su YouTube è ben nota, anche se forse non tutti avrebbero scommesso su un numero di visualizzazioni così enorme. I suoi esordi sulla piattaforma di video sharing risalgono al 2009. All’epoca il gioco era ancora alla sua primissima versione e avrebbe raggiunto la “maturità” solo due anni dopo, con l’uscita della versione completa su Pc. Proprio come Minecraft, anche la presenza del videogioco su YouTube è cresciuta nel corso degli anni. Al momento sulla piattaforma ci sono oltre 35mila creatori di contenuti, sparsi in 150 Paesi, che realizzano video basati sul titolo di Mojang. Il totale dei videogiocatori attivi (considerando Pc, console e dispositivi mobile) è di 140 milioni.

Un gioco rimasto sulla cresta dell’onda

Per Mojang si tratta di un risultato importantissimo, perché non era per niente scontato che Minecraft restasse popolare così a lungo. Altri giochi hanno visto la propria fama calare drasticamente nel corso del tempo (Pokémon GO, per esempio, non può più contare sul seguito che aveva nel 2016) e in generale è difficile che qualsiasi prodotto di intrattenimento resti sulla cresta dell’onda per più di qualche mese o al massimo pochi anni. Secondo Satya Nadella, il Ceo di Microsoft, il successo di Minecraft è in buona parte legato alla sua natura di piattaforma open world, che offre agli utenti infinite possibilità di personalizzazione.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

5 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago