TECNOLOGIA

Lettera aperta a Zuckerberg: priorità al benessere dei bambini

A seguito delle recenti rivelazioni su Facebook, un’alleanza globale di attivisti ed esperti per la protezione dei bambini ha scritto una lettera aperta a Zuckerberg. Il patron della piattaforma, nelle scorse settimane è stato al centro di diverse polemiche, soprattutto a causa delle rivelazioni scottanti di ex impiegati. É necessario quindi che Zuckerberg prenda seri provvedimenti per ripristinare la fiducia nelle sue piattaforme.

Cosa deve fare Zuckerberg per proteggere i bambini

La lettera è stata sottoscritta da 59 firmatari, tra cui la National Society for the Prevention of Cruelty to Children e la Child Rescue Coalition nel Regno Unito. “L’azienda deve fare molto meglio per riconquistare la fiducia dei genitori e dei professionisti della protezione dei bambini. E soprattutto, per garantire che le sue decisioni sui prodotti contribuiscano piuttosto che compromettere la sicurezza e il benessere dei bambini“, afferma la lettera.

Zuckerberg dovrebbe di conseguenza compiere alcuni passi per affrontare le crescenti preoccupazioni in merito alla protezione dei bambini.

I “doveri” di Zuckerberg riguarderebbero in particolare la condivisione di tutte le ricerche interne sull’impatto delle piattaforme sui bambini. Includendo le valutazioni di possibili rischi.
Il patron di Facebook dovrebbe inoltre fornire dettagli precisi su come l’azienda contribuisca agli abusi sessuali sui minori e quali sono le implicazioni della messaggistica crittografata.

Facebook al centro delle polemiche sul benessere minorile

La lettera è stata inviata a Zuckerberg sulla scia delle rivelazioni dell’informatore di Facebook Frances Haugen, che ha accusato la compagnia di un approccio lassista alla sicurezza. La sua testimonianza al Senato ha dato il via a una serie di manifestazioni globali. Con un crescente numero di persone preoccupate per gli effetti negativi della piattaforma. Anche il premio nobel per la Pace Maria Ressa ha lanciato accuse molto dure accusando il social network di diffondere odio e disinformazione.

La fuga di notizie, forse più dannosa, è stata la ricerca interna su Instagram che ha mostrato l’impatto dell’app sul benessere degli adolescenti. Questa includeva una diapositiva che mostrava che il 30% delle ragazze adolescenti sentiva che Instagram peggiorava il rapporto con il proprio corpo.

La lettera fa eco all’affermazione di Haugen secondo cui l’azienda mette il profitto prima delle persone. “Non possiamo continuare con una situazione in cui i bisogni dei bambini sono o sembrano essere secondari alle motivazioni commerciali. E in cui il diritto dei giovani alla sicurezza, alla privacy e al benessere è compromesso per dare la priorità agli interessi degli adulti e di altri conducenti più influenti”.

La lettera è stata inviata quando sono riprese le udienze sulla bozza di legge sulla sicurezza online del Regno Unito. Questa impone un obbligo di diligenza alle società di social media per proteggere i bambini da contenuti dannosi. L’obiettivo è quello di prevenire la proliferazione di contenuti illegali come la pornografia infantile.

 

Giulia Martensini

Classe '89, sono laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale e mi occupo da diversi anni di redazione di contenuti per l'online e articoli in ottica SEO. Nata a Brescia, ho vissuto a Parma e Milano con una parentesi di 10 mesi a Salamanca. Lettrice accanita ed ex attivista di Greenpeace Italia, scrivo soprattutto di attualità, sostenibilità e cultura.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago