TECNOLOGIA

Google dedica un doodle 3D a Margherita Hack

Oggi, sabato 12 giugno 2021, l’astrofisica Margherita Hack avrebbe compiuto 99 anni. Per l’occasione Google ha deciso di celebrare “la signora delle stelle” con un doodle 3D, che ritrae la scienziata in compagnia un gattino e dell’asteroide a lei dedicato (8558 Hack). Quest’ultimo sostituisce una delle “o” di Google ed è in continuo movimento. Tramite l’apposito tasto è possibile condividere il doodle su Facebook e Twitter o inviarlo per email.

Chi era Margherita Hack?

Margherita Hack è nata a Firenze il 12 giugno 1922 ed è morta a Trieste il 29 giugno 2013. Nel corso della sua vita, dedicata alla scienza, ha ricoperto i ruoli di astrofisica, accademica, divulgatrice scientifica e attivista. Si è battuta per i diritti civili, dando il proprio supporto a cause come la protezione degli animali e l’uguaglianza per tutti. Nel 1964 è entrata nella storia come la prima donna a guadagnare una cattedra all’Università di Trieste e anche come prima direttrice dell’Osservatorio Astronomico della stessa città. I suoi sforzi non sono mai passati inosservati e nel corso degli anni ha ricevuto vari riconoscimenti internazionali che l’hanno portata a far parte di prestigiose istituzioni come la Nasa e l’Agenzia Spaziale Europea. Nel 1995 le è stato dedicato l’asteroide 8558 Hack, che orbita tra Marte e Giove. A 90 anni, il governo italiano le ha conferito il titolo di Cavaliere di Gran Croce.

L’omaggio di Google

Marco Santarelli, il direttore scientifico della Fondazione Margherita Hack, ha commentato il doodle con cui Google ha voluto ricordare la celebre astrofisica. “La Fondazione ha in atto una convenzione con il Comune di Trieste per portare avanti la catalogazione della sua vasta biblioteca. È il nostro più importante obiettivo: un luogo aperto al pubblico, che la ricordi e la racconti. Vorremmo portarci tanti giovani perché questo era quello che desiderava Margherita. Siamo grati a Google per questa iniziativa, un cameo digitale e internazionale che rende omaggio a una grande scienziata e a una splendida persona“.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

5 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago