TECNOLOGIA

Caricabatterie cellulare uguale per tutti? | L’Europa vota: cosa succederà

Chiunque abbia mai cambiato smartphone passando a un nuovo produttore o anche a una tecnologia più avanzata conosce perfettamente il problema. Fin troppo spesso, infatti, siamo costretti anche a cambiare il caricabatterie perché quello vecchio non è compatibile con il telefono che abbiamo appena comprato. Un fastidio che diventa un vero e proprio spreco, in un mondo che cerca faticosamente di diventare più ecocompatibile. Ecco perché l’Unione europea ha deciso di correre ai ripari.

Da un lato, infatti, è vero che ogni confezione di un nuovo smartphone include anche il relativo caricabatterie perfettamente omologato. Altrettanto vero, però, è che se quest’ultimo si guasta o semplicemente si perde, spesso utilizzare uno precedente di cui siamo già in possesso si rivela inutile. Ecco quindi verso quale soluzione si andrà, quantomeno in Europa.

Caricabatterie unico per tutti gli smartphone? Cosa chiede l’Europa

Della vicenda si è recentemente occupata un’importante Commissione del Parlamento europeo, quella che si occupa di mercato interno e protezione dei consumatori. Ebbene, 43 dei suoi membri hanno votato la proposta di costringere i produttori di smartphone a omologare i propri caricabatterie. Non sono mancati i voti contrari, il cui numero è però solo di due.

Foto | Pixabay | StockSnap

I piani dell’Unione europea a proposito della questione sono chiari. La risoluzione del Parlamento prevede infatti che le aziende adottino porte la cui specifica per connettori sia di tipo USB-C su tutti i prodotti, consentendo ai dispositivi una concorrenza più interoperabile e più sana tra i marchi. Questo, ovviamente, contribuirà anche a ridurre gli sprechi. La proposta prevede anche che la Commissione europea spinga per raggiungere standard di interoperabilità comune anche sui caricabatterie wireless.

Va peraltro detto che le aziende già si stanno muovendo verso un’armonizzazione dei dispositivi periferici in vendita verso il pubblico. Non solo lo standard USB-C è sempre più frequente per gli smartphone, ma l’ha adottato anche Sony con PlayStation 5. Chi dovrà più di altri cambiare la propria politica è invece Apple, che tranne per i più recenti MacBook ha sempre avuto specifiche esclusive per i propri prodotti (a partire dai vari iPhone). Resta ora da stabilire quando e in che modo UE e Parlamento europeo introdurranno tali novità in un vero regolamento comunitario.

Foto | Pixabay | Aqe

I dati sui caricabatterie che i cittadini europei sono costretti a buttare via, del resto, parlano da soli. Li ha esposti Alex Agius Saliba, eurodeputato del Partito Socialista europeo: “Ogni anno in Europa se ne acquistano mezzo miliardo di nuovi. Questo significa che ogni anno si generano tra le 11 e le 13 mila tonnellate di rifiuti elettronici. Un modello unico per tutti gli smartphone e altri dispositivi elettronici di piccole e medie dimensioni, pertanto, rappresenterebbe un vantaggio per tutti“.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago