RESTA SEMPRE AGGIORNATO
NEWSLETTER
0 °c
Rome
12 ° Wed
12 ° Thu
10 ° Fri
newsby: video notizie in tempo reale
martedì, Gennaio 19 2021 - 00:24
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Altri Sport
    • Calcio
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • SCIENZE
    • Ambiente
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
newsby
newsby
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Si parla di:
  • Coronavirus
  • dpcm
  • Vaccino
  • Crisi
  • Scuola
Home SPORT

Serie A gustosa senza spezzatino,
ma indietro non si torna

Domenica 3 gennaio tutte le dieci gare del torneo più alto in grado si sono disputate nello stesso giorno. L’ultima volta nel maggio 2012

Valerio Mingarelli newsby Valerio Mingarelli
5 Gennaio 2021
in Calcio, SPORT
Serie A, l’equilibrio è l’ingrediente sapido. Nazionali: sosta beota

C’erano una volta Sandro Ciotti, Enrico Ameri e Livio Forma. Magari uno a Milano, l’altro a Roma e l’altro ancora a Torino. E Alfredo Provenzali a dare il ritmo allo spartito. Solito dare la linea a Enrico Luzzi, che fosse allo stadio degli Ulivi di Andria o al Liberati di Terni, per il match “prescelto” della serie B. Ugole “culto” di Tutto il calcio minuto per minuto, che per decenni è stato il simbolo della domenica del pallone. Di una sbornia collettiva generalizzata, che per un paio d’ore nei pomeriggi domenicali fermava il paese, incollava milioni di condotti uditivi alle radioline, e catapultava intere comunità al di fuori dello spazio e del tempo.

Notizie correlate

Milan, visite mediche per il nuovo acquisto Mario Mandzukic

Milan, visite mediche per il nuovo acquisto Mario Mandzukic

18 Gennaio 2021
Inter-Juve

Inter-Juve: la sconfitta di San Siro è davvero la fine di un ciclo?

18 Gennaio 2021

Chi si trovava nella tribunetta scalcinata di un campetto di Promozione, magari a vedere il proprio cugino macinare chilometri sulla fascia, con l’antennina dritta si spostava in contemporanea a San Siro o al San Paolo: il calcio era costume italico che si giocava tutto sul grido “andiamo a Genova” o “spostiamoci a Lecce perché ha segnato tizio o caio”. Poi sono arrivate le pay-tv, gli abbonamenti, i pacchetti per la squadra del cuore, le offerte, le primefile, le piattaforme e tutto ciò che ci ha portato a oggi.

Una giornata di campionato dal retrogusto vintage

L’anno solare 2021 del calcio in Italia si è aperto con una giornata di campionato dal retrogusto vintage. Domenica 3 gennaio, tutte le dieci gare del torneo più alto in grado si sono disputate nello stesso giorno. L’ultima volta era accaduto il 13 maggio del 2012, quasi nove anni or sono. Di queste dieci, sette hanno contribuito a farci assaporare quel sapore tutto retrò di diversi lustri or sono, essendo andate in scena tutte alle ore 15.

“È una domenica d’altri tempi, dal sapore antico. Dopo tanti anni si giocano sette partite alla domenica pomeriggio, e noi siamo pronti a emozionare ed emozionarvi” – è stato il prologo in radiocronaca di Filippo Corsini, il conduttore di Radio Rai che ora detta i tempi a Tutto il calcio minuto per minuto. Una rinuncia tutta dolce, quella allo “spezzatino” che ci viene propinato ogni fine settimana, replicata nel giorno dell’Epifania.

Un po’ come quando si decide di ascoltare musica, ma invece di aprire Spotify si mette un vinile nel giradischi. Se poi, come accaduto domenica scorsa, arriva una gragnola di 33 gol in novanta minuti, le montagne russe emozionali sono assicurate.

Serie A fra spettacolo e nostalgia, ma il pallone va in un’altra direzione

Tutto bello dunque. Tra spettacolo e nostalgia. Con una consapevolezza, però: indietro non si tornerà. Il calcio di oggi è ormai troppo predisposto alla frammentazione. Il pallone d’alto livello non propone più uno spezzatino nel suo menù, come per anni lo abbiamo tutti etichettato. È più un crostata sbriciolata, tanto sono sgretolati, suddivisi e spalmati in più momenti della settimana e delle singole giornate i vari match.

E la fruizione si è sempre più tarata su questo. Chi faceva il fantacalcio nel 1997 si arrovellava sulla formazione da comporre il sabato. I ragazzi di oggi sono sintonizzati sull’undici da schierare e sulla lista infortunati praticamente tutti i giorni che il sole sorge. Non solo. Vedere la partita della squadra del cuore non impedisce oggi di vedere anche quella della squadra acerrima nemica o eterna rivale. Anche questo fa la differenza.

Il mantra da almeno quindici anni è sempre lo stesso. “Il calcio è totalmente schiavo delle tv e piegato ai loro interessi”. Vero. È una filippica che ci sentiamo ripetere con cadenza quasi quotidiana. Il calcio però ha ricevuto un Niagara di quattrini dalle tv. Premier, Liga, Serie A e Bundesliga sono prodotti planetari, grazie al “grammofono” televisivo. Il Covid non ha fatto altro che rafforzare questo percorso inesorabile: con stadi e arene vuote, sono le tv a tenere in piedi la baracca. Quindi si può chiamarlo spezzatino o calcio-crumble, ma così lo mangeremo anche in futuro.

Il calcio di oggi ha nuove “sceneggiature”

Certo, il fascino della domenica del pallone, quello della partita cantata da Rita Pavone, resta intatto. Domenica 3 gennaio abbiamo gustato la stessa pietanza con un sapore tutto diverso, che quasi avevamo dimenticato. Però non si può continuare ad oltranza con la tiritera “si stava meglio quando si stava peggio”.

Oggi il calcio ha nuove sceneggiature, nuovi linguaggi, nuove fruizioni. I milioni di tweet e post su Facebook e la scorpacciata di highlights, la selva di approfondimenti ed analisi h24, e tutto il resto, richiedono un dipanarsi narrativo differente. La contemporaneità delle gare domenicali resterà una rarità vintage. E forse è anche giusto così.

Tag:
Palle Sgonfie Serie A
  • Giampaolo, l'esonero è ufficiale
    on 18 Gennaio 2021 at 19:18

    Il Torino ha annunciato l'addio al tecnico abruzzese.

  • Rafael Nadal taglia l'ennesimo strabiliante traguardo
    on 18 Gennaio 2021 at 18:36

    Il maiorchino è entrato tra i primi dieci tennisti della classifica ATP per la settimana consecutiva numero 800.

  • Un puntello per la difesa colabrodo
    on 18 Gennaio 2021 at 18:23

    In 20 partite di campionato il Nimes ha già raccolto per 41 volte la palla in fondo al proprio sacco. Ingaggiato Ueda.

Notizia precedente

Befana: qual è la sua storia? E che legame ha con l'Epifania?

Prossima notizia

PlayStation Now e Xbox Game Pass: svelati i nuovi giochi di gennaio

Valerio Mingarelli

Valerio Mingarelli

Nato a Fabriano, ai piedi degli Appennini, nel 1980. Ho iniziato a “gattonare” nelle testate locali umbre e marchigiane grazie al basket e al calcio. Giornalista professionista dal 2008, da allora tra Milano e Roma ho sempre fatto il viandante dell’informazione girovagando per radio, TV, quotidiani, agenzie e uffici stampa. Con la penna o col microfono in mano, mi sono sempre divertito da matti. Oggi seguo perlopiù le vicende del Parlamento nostrano, ma lo sport rimane sempre una passionaccia elettrizzante.

Prossima notizia
Pad PlayStation 5

PlayStation Now e Xbox Game Pass: svelati i nuovi giochi di gennaio

Covid, virologo belga Van Ranst: "Obiettivo vaccinazione al 70 per cento"

Covid, virologo belga Van Ranst: "Obiettivo vaccinazione al 70%"

Ultime notizie

Meloni durissima con Conte: “In pratica un Barbapapà”, l’Aula insorge

18 Gennaio 2021
Matrimonio a prima vista Italia

Matrimonio a prima vista Italia,
al via la sesta edizione

18 Gennaio 2021

Fontana: “Lombardia arancione, ricorso contro Dpcm entro domani”

18 Gennaio 2021

Conte alla Camera: “Nostro progetto chiaro, pongo questione di fiducia”

18 Gennaio 2021
Torino, la protesta dei commercianti: "Vogliamo rispetto"

Torino, protesta dei commercianti: “Vogliamo rispetto”

18 Gennaio 2021
newsby

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Maggiori informazioni su newsby.it

  • Il progetto newsby.it
  • Redazione
  • Video Content Delivery
  • Contatti

Seguici sui social

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • CRONACA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • MONDO
  • SPORT
    • Calcio
    • Altri Sport
  • SPETTACOLI
    • Stasera in TV
  • TECNOLOGIA
  • LIFESTYLE
    • Food&Wine
    • Viaggi
    • Moda
    • Oroscopo di oggi
  • MOTORI
  • SALUTE
  • SCIENZE
    • Ambiente
  • CULTURA

© 2020 newsby - ultime notizie in tempo reale, breaking news.
Testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Tribunale di Roma prot. n. 117/2020 del 22/10/2020.

Entra nel tuo account

Hai scordato la password?

Riempi la form per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori Entra

Recupera la tua password

Completa per resettare la password

Entra
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Rifiuta Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.