Categories: SPORT

Palestre, Anif: “Ok a passaporto vaccinale”, ma non è la soluzione

[scJWP IdVideo=”58FATm3h-Waf8YzTy”]

Palestre e operatori del settore hanno detto “sì” all’idea di un certificato che attesti l’immunità a Sars-Cov-2. Il “passaporto vaccinale“, quindi, potrebbe diventare la via preferenziale per poter accedere agli impianti sportivi. Tra i favorevoli, anche il presidente della Anif, l’Associazione Nazionale Impianti Sport e Fitness, Giampaolo Duregon, che però esprime qualche dubbio sulla reale efficacia della misura per permettere agli sportivi di tornare nelle palestre.

Non è una soluzione per il breve termine

Il problema, sostiene Duregon, è che il solo passaporto non potrebbe garantire la riapertura tempestiva (e in sicurezza) delle palestre e degli impianti per gli amatori. “Ci sarebbe comunque tutto il periodo in cui si verrà vaccinati che vedrà pochissimi frequentati, senza contate che la maggior parte di quelli che viene in palestra farà il vaccino per ultimo“, ha chiarito Duregon.

Le palestre hanno bisogno di soluzioni alternative

Sempre secondo Giampaolo Duregon, sarebbe corretto creare “un canale preferenziale per coloro che fanno il vaccino” anti Covid-19. Ma, chiarisce, “allo stesso tempo bisogna permettere anche agli altri, con mascherina e quant’altro, di frequentare le palestre“. Per raggiungere l’immunità di gregge, infatti, potremmo impiegarci anni. Oltre al fatto che nelle scorse settimane i ritardi sulla consegna delle dosi sembrano accumularsi. In quest’ottica, un passaporto vaccinale non può essere il solo strumento.

Sì anche dall’Unione Europea

L’idea di poter “tornare alla normalità” grazie al passaporto vaccinale piace anche al Consiglio europeo, non solo per le palestre. Inizialmente, infatti, la proposta del certificato di vaccinazione era giunta sul tavolo della Ue per garantire la possibilità di spostarsi tra i confini nazionali.

Proprio Charles Michel, presidente del Consiglio europeo, nei giorni scori aveva avanzato l’ipotesi di introdurre il passaporto vaccinale che attesti l’immunità al Covid-19.

Il dibattito sulla validità di questo strumento, quindi, si sta allargando ai settori più a rischio di trasmissione del virus, tra i quali, oltre a piscine e palestre, ci sono anche bar, ristoranti e teatri.

Teresa Ciliberto

Classe 1987, nata e cresciuta a Torre Annunziata, in provincia di Napoli. Da sempre appassionata di cinema, mi sono avvicinata al giornalismo e da qui mi si è aperto un mondo che mi ha legato all’ormai inseparabile ‘compagna’ di vita: la telecamera. Dal 2011 ho collaborato con Meridiana Notizie, Canale21, Affaritaliani e Teleborsa occupandomi per lo più di cronaca, politica, cultura ed economia.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

7 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago