Siamo reduci da una stagione certamente particolare, ma per le nostre squadre impegnate in Europa c’è ancora un ultimo sforzo da sostenere. Inter-Getafe apre la fase finale di Europa League, che si svolge in Germania. Gli spagnoli sono una squadra decisamente ostica e da affrontare con le molle, anche se negli ultimi tempi il loro rendimento è stato piuttosto altalenante. Il Getafe ha infatti mostrato un calo preoccupate nell’ultimo periodo. Dopo lo stop per il Coronavirus è passato da un piazzamento Champions alla mancata qualificazione in Europa League.
Il morale non è dei migliori nemmeno in casa nerazzurra: nonostante il secondo posto raggiunto all’ultima giornata di campionato, Antonio Conte è sbottato contro la società, accusandola di scarsa protezione nei suoi confronti e di non avere difeso la rosa quando sarebbe stato fondamentale. Ora il campo dimostrerà se la squadra abbia risentito della situazione.
Il fischio d’inizio di Inter-Getafe, valida per gli ottavi di Europa League e in programma alla ‘Veltins-Arena’ di Gelsenkirchen, è in programma domani alle ore 21. La gara sarà trasmessa da Sky su Sky Sport Uno (canale 201 del satellite e 472 o 482 del digitale terrestre).
Non mancherà la possibilità, come di consueto, di seguire l’evento anche in streaming. La pay Tv offre ai suoi abbonati la possibilità di non perdere i contenuti anche in caso di impegno improvviso e di impossibilità a stare davanti alla Tv di casa: Sky Go è il servizio di riferimento accessibile su PC, smartphone e tablet. In alternativa, è possibile sperimentare Now Tv, opzione perfetta per chi preferisce essere libero da vincoli: si può scegliere tra una serie di ticket tematici senza alcun rinnovo automatico. Per lo Sport sono tre le durate disponibili: Giornaliera, Settimanale o Mensile.
Conte ha ancora qualche dubbio di formazioni, tra questi quello più rilevante riguarda il ballottaggio in difesa tra Bastoni e Godin, ma l’italiano sembra essere favorito. Probabile una maglia da titolari anche per Candreva e Young, che sembrano essere favoriti su Moses e Biraghi. Pochi dubbi anche sulla presenza dal primo minuto di Lukaku e Lautaro Martinez, mentre Sanchez dovrebbe essere pronto a subentrare a gara in corso.
Tra gli spagnoli, invece, sono soprattutto due i talenti che possono causare pericoli: Marc Cucurella, mancino corsa e talento, oltre ad Allan Nyom, che vanta un passato nel nostro campionato nelle file dell’Udinese. Occhio inoltre a Jaime Mata, a segno 14 volte sin qui tra Liga ed Europa League, in grado di colpire facilmente la difesa nerazzurra, apparsa non così imperforabile in queste settimane.
INTER (3-4-1-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Candreva, Barella, Brozovic, Young; B. Valero; Lukaku, Lautaro Martinez.
GETAFE (4-4-2): Sorìa; Suarez, Etxeita, Djené, M. Olivera; Nyom, Maksimovic, Arambarri, Cucurella; Hugo Duro, Mata.
Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…