SPORT

Diego Armando Maradona è morto: il mondo piange il Pibe de Oro

Diego Armando Maradona è morto. Simbolo non solo del calcio mondiale ma di tutto il mondo dello sport, aveva compiuto 60 anni lo scorso 30 ottobre. A dare la triste notizia è il portale del quotidiano argentino Clarìn, secondo il quale è stato un attacco cardiaco a stroncare il grande ex campione, considerato da parte degli addetti ai lavori il calciatore più forte di ogni epoca.

È successo l’inevitabile” sono le prime parole dell’articolo che annuncia la scomparsa del Pibe de Oro. Maradona, secondo i cronisti di Clarìn, si trovava nel quartiere San Andrès, alla periferia di Buenos Aires, dove stava trascorrendo la convalescenza a seguito del ricovero per l’operazione al cervello. Al suo fianco c’era la figlia Giannina. Sul posto sono sopraggiunte sei ambulanze secondo Clarìn, ben nove secondo quanto riporta invece La Naciòn.

Addio a Diego Armando Maradona: cordoglio non solo dal mondo dello sport

La notizia della scomparsa di Diego Armando Maradona ha inevitabilmente scosso il mondo dello sport, del calcio in particolare e ancor più la società che il Pibe de Oro contribuì a rendere grande negli anni ’80 del secolo scorso, il Napoli: “Per sempre. Ciao Diego” è il pensiero sui social del club azzurro.

La Federcalcio argentina (AFA) e il suo presidente, Claudio Tapia, hanno immediatamente manifestato “il dolore più profondo per la scomparsa della nostra leggenda”.

Ma non sono soltanto le realtà in cui è stato direttamente coinvolto a mostrare grande dolore per la perdita di Maradona. Al lutto si uniscono squadre di club e nazionali fiere avversarie del Pibe de Oro. Pelé, che da sempre gli ‘contende’ il titolo di più grande calciatore di tutti i tempi, ha commentato: “Perdere così un amico è triste. Un giorno giocheremo a calcio insieme”.

Hanno espresso cordiglio anche rappresentanti di altri sport come Usain Bolt, e personaggi del mondo dell’arte, dello spettacolo e della politica, a confermare quanto Maradona fosse trasversale come personaggio.

Il ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora, ha commentato: “La morte di Maradona è una notizia terribile. Era più di un campione, era un genio del calcio, un fuoriclasse assoluto. Ha rappresentato in una stagione irripetibile i sogni e le speranze del popolo della mia città. Napoli piange, stasera”.

Il premier Giuseppe Conte ha dichiarato: “Il mondo intero piange la scomparsa di Maradona, che con il suo talento ineguagliabile ha scritto pagine indimenticabili della storia del calcio. Addio eterno campione”.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

20 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago