SPORT

Coronavirus, la Bundesliga è ripartita a porte chiuse (ma qualche abbraccio si è visto)

Dopo uno stop di oltre due mesi il calcio si è rimesso in moto. Il primo campionato a riaprire ufficialmente i battenti è la Bundesliga tedesca, che dopo un mese di allenamenti è tornata in campo con ben cinque partite in programma in contemporanea alle 15.30 di sabato per aprire la ventiseiesima giornata. C’era chi attendeva con trepidazione il fischio d’inizio, non solo per motivi sportivi ma anche per capire come funzionasse il protocollo di sicurezza. Il risultato è stato gradevole, marchiato però dall’inevitabile atmosfera surreale dovuta all’assenza di pubblico.

Atmosfera surreale, esultanze particolari

Naturalmente i match di Dortmund, Lipsia, Augusta, Sinsheim (casa dell’Hoffenheim) e Dusseldorf, così come accadrà per tutti quelli che seguiranno fino al termine del campionato, si sono giocati a porte chiuse. Impossibile, chissà per quanto, rivedere il pubblico sugli spalti. Anche per calciatori e staff gli assembramenti sono ridotti al minimo e limitati, per ovvie ragioni, all’interno del rettangolo di gioco. Gli stessi panchinari si accomodano su poltroncine a debita distanza l’uno dall’altro. I raccattapalle, anziché dieci, sono solo quattro.

In campo l’atmosfera è a dir poco surreale. Le urla dei giocatori e degli allenatori rimbombano, creando un effetto eco straniante. La notizia della prima rete arriva dal Signal Iduna Park di Dortmund, alle 15.30 circa: a segnarla è il norvegese Erling Braut Haaland, fenomeno del Borussia, che mette la sua firma nel derby della Ruhr (uno dei match di punta della Bundesliga in assoluto) contro lo Schalke 04. Qui la regola del distanziamento salta un po’ e si vede qualche abbraccio, seppur piuttosto timido.

Qualche minuto dopo, in Lipsia-Friburgo, si vede anche la prima esultanza adattata al nuovo contesto: gli ospiti vanno in gol con Gulde (servito da Vincenzo Grifo, italo-tedesco nel giro della Nazionale allenata da Roberto Mancini), e i compagni di squadra si danno il ‘cinque’ con il gomito. Al fischio finale le prime cinque partite dopo la stop finiranno con le vittorie di Borussia Dortmund (4-0 contro lo Schalke), Wolfsburg (2-1 in extremis contro l’Augusta) ed Hertha Berlino (3-0 contro l’Hoffenheim), e con i pareggi del Lipsia contro il Friburgo (1-1) e del Fortuna Dusseldorf contro il Paderborn (0-0).

Dopo la Bundesliga tocca agli altri, Serie A compresa

Al di là dei ragionevoli dubbi sul protocollo di sicurezza e sulla condizione fisica di certo non ottimale degli uomini in campo (a tal proposito le squadre si sono accordate portando il numero di sostituzioni concesse da tre a cinque), la Bundesliga ha fatto così da apripista al lento ritorno alla normalità in campo sportivo. Le immagini arrivate dalla Germania danno fiducia ai tifosi di tutto il mondo e alle società impegnate negli altri tre grandi campionati europei che hanno deciso di ripartire attuando il protocollo. Anche se, in realtà, servirà almeno un mese per rivedere effettivamente in campo i fuoriclasse della Premier League inglese, della Liga spagnola e della nostra Serie A.

Francesco Lucivero

Giornalista pubblicista classe 1986, ho fatto esperienza in diverse redazioni locali pugliesi mettendomi alla prova con il cartaceo, la radio e il web e occupandomi di cronaca, attualità, spettacoli e sport. Dal 2018 mi sono trasferito a Milano per intraprendere con entusiasmo nuove avventure editoriali

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

2 giorni ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

6 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago