Dynamo Kiev-Juventus segna l’inizio dell’avventura dei bianconeri in Champions League, competizione in cui nella scorsa annata non sono riusciti ad andare oltre gli ottavi di finale. La formazione di Andrea Pirlo scenderà in campo per conquistare i tre punti, pur dovendo affrontare un avversario da non sottovalutare, soprattutto tra le mura amiche. Allo stadio sono attesi circa 21 mila tifosi, una situazione che nel nostro Paese non si verifica ormai da mesi.
Affrontare Mircea Lucescu, che siede sulla panchina dei padroni di casa, avrà certamente un significato speciale per l’allenatore dell’undici campione d’Italia. È stato infatti il romeno, quando era alla guida del Brescia, a fare esordire in Serie A l’ex centrocampista. Un percorso che lo accomuna a uno dei suoi collaboratori, Roberto Baronio.
Il fischio d’inizio di Dynamo Kiev-Juventus è previsto per questa sera alle ore 18.55. La gara sarà trasmessa in esclusiva da Sky: per seguirla sarà necessario sintonizzarsi su Sky Sport Uno (satellite, digitale terrestre e internet) e Sky Sport 252 (satellite e internet).
La telecronaca è affidata a Riccardo Gentile, mentre Giancarlo Marocchi si occuperà del commento tecnico.
Due le opzioni tra cui scegliere per seguire la gara in streaming, ideale soprattutto per chi non ha la possibilità di stare davanti al piccolo schermo di casa. Gli abbonati alla pay Tv possono sfruttare il servizio Sky Go, che consente di accedere ai contenuti a cui si è aderito su PC, smartphone e tablet. In alternativa, chi preferisce essere libero da vincoli, può sperimentare Now Tv, che prevede una serie di ticket tematici senza rinnovo automatico. La durata può essere Giornaliera, Settimanale o Mensile.
Lucescu è intenzionato a puntare sul 4-2-3-1, che vedrà come terminale offensivo Supryaga; alle sue spalle il tridente sarà composto da Rodrigues, Buyalski e De Pena. A centrocampo il tecnico schiererà Sydorchuk e Shaparenko.
Pirlo è invece costretto a rinunciare a Cristiano Ronaldo e McKennie, fermati dal Coronavirus. Probabile la presenza dal primo minuto di Kulusevski e Morata, mentre Dybala, che non ha ancora esordito in questa stagione, partirà solo dalla panchina, pronto a subentrare in caso di necessità. Previsto il ritorno tra i pali di Szczesny.
DINAMO KIEV (4-2-3-1): Bushchan; Kedziora, Zabarnyi, Popov, Mykolenko; Sydorchuk, Shaparenko; Rodrigues, Buyalski, De Pena; Supryaga. All. Lucescu
JUVENTUS (3-4-1-2): Szczesny; Danilo, Bonucci, Chiellini; Cuadrado, Bentancur, Rabiot, Chiesa; Ramsey; Kulusevski, Morata. All. Pirlo
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…
Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…