Calcio

Champions League, il sorteggio live: gironi complicati per le italiane

Riparte il grande calcio europeo, riparte la Champions League. Oggi dal sorteggio di Istanbul le quattro squadre italiane in gara – Inter, Juventus, Atalanta e Milan – hanno scoperto le rispettive avversarie nella fase a gironi della massima competizione continentale. Molti club, fra cui la Juventus, hanno seguito il sorteggio in collegamento a distanza, senza inviare una propria delegazione in Turchia a causa delle restrizioni per la pandemia di Covid-19.

Champions, i gironi 2021/22

GIRONE A: Manchester City, Paris-Saint Germain, Lipsia e Brugge.

GIRONE B: Atletico Madrid, Liverpool, Porto e MILAN.

GIRONE C: Sporting Lisbona, Borussia Dortmund, Ajax e Besiktas.

GIRONE D: INTER, Real Madrid, Shakhtar Donetsk e Sheriff.

GIRONE E: Bayern Monaco, Barcellona, Benfica e Dinamo Kiev.

GIRONE F: Villarreal, Manchester United, ATALANTA e Young Boys.

GIRONE G: Lille, Siviglia, Salisburgo e Wolfsburg.

GIRONE H: Chelsea, JUVENTUS, Zenit e Malmö.

I premiati della Uefa

La serata di Istanbul si è aperta con la consegna del Premio del Presidente Uefa ai medici che hanno salvato la vita a Christian Eriksen, colpito da un arresto cardiaco durante un match di Euro 2020. Premiati poi i migliori giocatori e le migliori giocatrici della scorsa stagione. I portieri sono Edouard Mendy (Chelsea) e Sandra Paños (Barcellona femminile); i migliori difensori sono invece Rúben Dias (Manchester City) e Irene Paredes (ex Psg, oggi al Barça).

I premi per i centrocampisti sono andati a N’Golo Kanté (Chelsea) e ad Alexia Putellas (Barcellona), mentre i migliori attaccanti sono Erling Haaland (Borussia Dortmund) e Jennifer Hermoso (Barcellona). Gli allenatori premiati sono Thomas Tuchel (Chelsea) e Lluís Cortés (ex Barça femminile). La centrocampista blaugrana Putellas è la migliore giocatrice della scorsa stagione; il miglior calciatore nella sezione maschile è infine l’azzurro Jorginho, campione d’Europa sia con il Chelsea sia con la Nazionale italiana a Euro 2020.

Addio regola dei gol in trasferta

Ricordiamo che la formula del torneo prevede otto gironi da quattro squadre ciascuno. Le prime due passano poi alla fase a eliminazione diretta, con gare di andata e di ritorno dagli ottavi fino alla finalissima del 28 maggio 2022 in programma al Saint Petersburg Stadium, in Russia. La terza di ogni gruppo retrocede invece agli spareggi per gli ottavi di Europa League.

Da quest’anno, però, c’è un’importante novità. Dagli ottavi in avanti, infatti, in caso in cui le due squadre segnino lo stesso numero di reti, non varrà più la cosiddetta regola dei gol in trasferta. In caso di parità, dunque, nella gara di ritorno si procederà con i tempi supplementari ed eventuali calci di rigore. Confermate, infine, le cinque sostituzioni per match.

Le quattro fasce ai sorteggi

Di seguito la composizione delle fasce prima del sorteggio. Prima fascia: Atletico Madrid, Bayern Monaco, Chelsea, Inter, Lille, Manchester City, Sporting Lisbona e Villarreal. Seconda fascia: Barcellona, Borussia Dortmund, Juventus, Liverpool, Manchester United, Paris-Saint Germain, Real Madrid e Siviglia. Terza fascia: Ajax, Atalanta, Lipsia, Porto, Zenit San Pietroburgo, Benfica, Shakhtar Donetsk e Salisburgo. Quarta fascia: Besiktas, Brugge, Dinamo Kiev, Milan, Wolfsburg, Young Boys, Malmö e Sheriff Tiraspol.

L’assegnazione delle fasce al sorteggio, ad esclusione della prima, in cui rientrano i campioni nazionali e le vincitrici di Champions ed Europa League dell’anno prima, dipende quasi esclusivamente dal ranking Uefa (maggiori dettagli in questo approfondimento). Ranking aggiornato proprio di recente: il campionato portoghese ha infatti superato la Ligue 1 francese grazie alla qualificazione ai gironi di Champions del Benfica di ieri sera, uscito vincitore dal play-off con gli olandesi del Psv Heindoven.

Champions League, il calendario

Ecco, invece, il calendario della Champions League 2021/22:

Fase a gironi:

Prima giornata: 14-15 settembre 2021.

Seconda giornata: 28-29 settembre 2021.

Terza giornata: 19-20 ottobre 2021.

Quarta giornata: 2-3 novembre 2021.

Quinta giornata: 23-24 novembre 2021.

Sesta giornata: 7-8 dicembre 2021.

Fase a eliminazione diretta:

Ottavi di finale: 15-16/22-23 febbraio e 8-9/15-16 marzo 2022.

Quarti di finale: 5-6/12-13 aprile 2022.

Semifinali: 26-27 aprile e 3-4 maggio 2022.

Finale: 28 maggio 2022.

Alessandro Boldrini

Classe 1998, laureato in Scienze Umanistiche per la Comunicazione alla Statale di Milano, sono giornalista pubblicista dal 2019. Mi occupo di cronaca nera, giudiziaria e inchieste sulla criminalità organizzata. Ho mosso i primi passi nella cronaca locale, fino a collaborare con il quotidiano statunitense The Wall Street Journal. Sono un attivista antimafia e partecipo come relatore ad assemblee pubbliche sul tema al fianco di magistrati ed esperti del settore. Amo il calcio, la musica, il cinema e la fotografia.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

15 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago