Altri Sport

Il tribunale dà ragione a Djokovic (per ora). E Nole rompe il silenzio

La Corte Federale di Melbourne, attraverso la sentenza emessa nella giornata di lunedì dal giudice Anthony Kelly, ha revocato l’annullamento del visto di Novak Djokovic, che lo scorso giovedì era stato ritenuto non valido per entrare in Australia dalle autorità aeroportuali locali. Il tennista ha potuto dunque lasciare il Park Hotel, dove era costretto a risiedere in attesa dell’esito del ricorso-lampo preparato dai suoi legali.

Novak Djokovic rompe il silenzio su Twitter

I familiari, riuniti in conferenza stampa a Belgrado nel primo pomeriggio, hanno espresso soddisfazione per la sentenza. Djordje Djokovic, fratello di Nole, ha anche confermato che il numero 1 del ranking ATP ha ripreso ad allenarsi in campo. Smentita dunque la notizia di un possibile arresto di Novak Djokovic, diffusa in mattinata dalla stampa serba.

Lo stesso Novak, via Twitter, ha voluto rassicurare i fan. “Sono contento che il giudice abbia revocato l’annullamento del mio visto – ha scritto praticamente in contemporanea alla conferenza stampa denuta dai familiari a 15mila km di distanza -. Voglio restare qui e competere nell’Australian Open. Resto concentrato su questo obiettivo. Sono arrivato qui per partecipare a uno degli eventi più importanti, di fronte a uno splendido pubblico di appassionati”.

Il caso Djokovic

Djokovic, che non ha mai rivelato pubblicamente il suo “status” riguardante il vaccino anti-Covid, era riuscito ad ottenere una contestata esenzione medica per partecipare all’Australian Open, primo torneo dello Slam della stagione tennistica 2022. Dopo essere sbarcato a Melbourne era però stato trattenuto dalle autorità aeroportuali, che gli avevano contestato la validità del visto, revocandolo di fatto e disponendo l’espulsione del serbo dal Paese.

Immediato il ricorso da parte del team di legali di Djokovic, che in attesa della sentenza era stato trasportato al Park Hotel di Melbourne, in quella che la famiglia ha definito “una vera e propria detenzione”. Il suo caso ha scatenato un clamore politico e mediatico senza precedenti. Dando luogo inoltre a contrasti diplomatici fra il governo serbo e quello australiano.

Cosa ha deciso il giudice

Il giudice Kelly, che in precedenza aveva criticato le ore di interrogatorio di Djokovic all’aeroporto di Melbourne quando è atterrato mercoledì, ha affermato che sia l’interrogatorio che la cancellazione del visto “erano irragionevoli“. La sentenza però non è il capitolo finale della vicenda, tanto che è tutt’altro che certa la presenza di Nole al torneo che prenderà il via il prossimo 17 gennaio.

Le autorità locali hanno spiegato infatti che il Ministero dell’Immigrazione australiano ha il potere esecutivo di ribaltare la decisione della corte. Se ciò dovesse accadere, il giudice ha avvertito che Djokovic non potrà tornare in Australia addirittura per tre anni.

Perchè gli Australian Open sono così importanti per Djokovic

Novak Djokovic ha vinto l’Australian Open nove volte nella sua carriera, trionfando nelle ultime tre edizioni. Il serbo, che in carriera ha vinto lo stesso numero di tornei dello Slam di Roger Federer e Rafa Nadal (20), spera ancora di sfruttare l’occasione australiana per diventare il tennista con più successi complessivi nei quattro tornei della racchetta più importanti al mondo (Australian Open, Roland Garros, Wimbledon e US Open).

A sette giorni dall’inizio del torneo, la situazione si è fatta però complessa e intricata, e l’aspetto sportivo è passato ormai in secondo piano.

 

Giulia Martensini

Classe '89, sono laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale e mi occupo da diversi anni di redazione di contenuti per l'online e articoli in ottica SEO. Nata a Brescia, ho vissuto a Parma e Milano con una parentesi di 10 mesi a Salamanca. Lettrice accanita ed ex attivista di Greenpeace Italia, scrivo soprattutto di attualità, sostenibilità e cultura.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago