SPETTACOLO

Zucchero intona “Canta la vita” dal Colosseo in occasione dell’Earth Day

Di fronte a una Piazza del Colosseo insolitamente deserta, Zucchero “Sugar” Fornaciari ha intonato per la prima volta “Canta la vita”, l’inedito tratto dal brano “Let Your Love Be Known” di Bono Vox. Il cantante si è esibito nella notte tra il 21 e il 22 aprile, dando il suo personale tributo al cinquantesimo anniversario della Giornata della Terra (Earth Day) con un inno alla vita pensato per unire le persone e lanciare un messaggio di speranza. Proprio per accentuare questo simbolismo, nella parte finale la voce di Zucchero si è fusa con quella di Bono Vox.

L’origine del nuovo brano di Zucchero

“Canta la vita” è il frutto di un sodalizio artistico di lunga durata. Zucchero ha curato il testo, mentre Bono Vox ha dato la sua inconfondibile impronta all’accompagnamento musicale. “Questa canzone è nata nella fase iniziale dell’emergenza”, racconta Zucchero. “Quanto ho sentito Bono, eravamo entrambi molto scossi dalla drammaticità del momento che il Nord Italia stava vivendo. Però siamo rimati colpiti dalla reazione delle persone, che dai balconi si sono messe a cantare. Quindi ci siamo detti che avremmo dovuto fare qualcosa per sottolineare che il canto è una grande forma di resistenza. In un dramma come quello che stiamo vivendo, attraverso il canto si può essere più vicini, si può reagire insieme, in tutte le parti del mondo. La musica attraversa i muri e accorcia le distanze”, conclude il cantante. Prima di “Canta la vita”, Bono Vox ha curato “Let Your Love Be Known”, una canzone nata durante l’emergenza sanitaria e dedicata a tutto il personale sanitaria impegnato nella lotta al coronavirus Sars-CoV-2.

#OnePeopleOnePlanet

Sarà possibile ascoltare l’inedito di Zucchero seguendo la maratona multimediale #OnePeopleOnePlanet trasmessa sul canale streaming Rai Play, con un palinsesto live di 12 ore (dalle 8:00 alle 20:00 di mercoledì 22 aprile). Alla diretta, nata per celebrare la Giornata della Terra, parteciperanno anche artisti, cantanti, giornalisti, scienziati e autorità: ognuno di loro proporrà dei contenuti inerenti al tema della ricorrenza.

Alessandro Bolzani

Cresciuto a pane e libri, nutro da sempre una profonda passione per la scrittura e il mondo dei media. Dal 2018 sono redattore (o copywriter, come dicono quelli bravi) per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. Nel 2019 ho debuttato come autore con il romanzo urban fantasy "I guardiani dei parchi", edito da Genesis Publishing.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago