SPETTACOLO

Non solo Squid Game, Netflix cerca registi dell’Africa subsahariana

Netflix e Unesco lavorano fianco a fianco per individuare una nuova generazione di cineasti africani. L’obiettivo è restituire a nuova vita l’immenso e prezioso patrimonio di fiabe tramandate in Africa di generazione in generazione. Pilastro fondamentale della cultura africana, la tradizione orale di racconti, fiabe e leggende, ancora inesplorata, può diventare un terreno fertile per la produzione di nuove serie tv, cortometraggi e film. Dopo il successo di Squid Game e il trionfo della Corea del Sud, Netflix si prepara ad allargare ulteriormente i suoi confini. Un modo per portare al pubblico internazionale nuove trame, personaggi e modalità di narrazione.

Netflix cerca registi dell’Africa subsahariana

Il colosso dello streaming e Unesco finanzieranno sei cortometraggi volti a narrare da una prospettiva inedita altrettanti racconti popolari africani. Le opere saranno presentate a livello mondiale nel 2022. I vincitori del concorso, che si aprirà giovedì, saranno formati e seguiti da professionisti del settore. Inoltre, riceveranno una sovvenzione alla produzione di 75.000 dollari attraverso una società locale. I partecipanti devono essere cittadini e residenti di un paese dell’Africa subsahariana e avere un’età compresa tra 18 e 35 anni. “Vogliamo trovare le rivisitazioni più coraggiose, spiritose e sorprendenti di alcune delle fiabe più amate dell’Africa e condividerle con gli appassionati di intrattenimento di tutto il mondo in oltre 190 paesi“, hanno dichiarato l’ente culturale e la società di produzione delle Nazioni Unite in una nota congiunta.

Come portare la cultura africana nel mondo

L’idea di rivolgersi a Netflix è nata durante la prima mappatura Unesco delle industrie cinematografiche e audiovisive del continente. Il rapporto ha infatti evidenziato le difficoltà delle industrie creative dell’Africa subsahariana, mentre c’è la possibilità di quadruplicare le loro entrate e creare almeno 20 milioni di posti di lavoro. “Quello che stiamo cercando di ottenere è coinvolgere quei giovani registi nel raccontare storie di gente africana e nel trasmettere attraverso le generazioni la cultura e le tradizioni africane“, ha spiegato Ernesto Ottone, vicedirettore generale per la cultura dell’Unesco. “Per fare ciò, la collaborazione con una piattaforma su scala globale di Netflix era fondamentale per garantire visibilità“, ha affermato.

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

Incontro tra la premier Meloni e Trump sui dazi USA: dialogo con le imprese italiane per soluzioni condivise

La premier Giorgia Meloni incontrerà il presidente Trump per discutere sui dazi. Oggi, intanto, il…

9 ore ago

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

4 giorni ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

1 settimana ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

2 settimane ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

2 settimane ago