SPETTACOLO

Gigi Proietti: una maestosa eredità tra teatro, cinema, tv e barzellette

Gigi Proietti è morto a 80 anni a causa di uno scompenso cardiaco. E in una carriera quasi sessantennale ha inciso in maniera profondissima sulla cultura italiana, come dimostrano i molteplici attestati di stima e affetto che si stanno assommando in queste ore. E che certificano a quanti livelli il Maestro sia entrato nel cuore del Paese.

A teatro sin dagli anni ’60

Gigi Proietti è stato attore, comico, conduttore televisivo, cabarettista, direttore artistico, doppiatore, regista, cantante, insegnante. Iniziò dal teatro, lavorando con mostri sacri come Arnoldo Foà e Giulietta Masina. Fu Ettore Scola a portarlo per la prima volta al cinema, nel 1964. Dieci anni dopo fu la volta di Carmelo Bene, con cui lavorò nuovamente a teatro.

Nel frattempo portò avanti anche una carriera di musicista, ma esplose anche in televisione dove fu apprezzato sempre più per i suoi monologhi che lo portarono addirittura a essere definito un degno erede di Ettore Petrolini. Non manca la radio, dove fu apprezzatissimo conduttore di ‘Gran varietà‘. Sempre più presente sugli schermi cinematografici, Gigi Proietti si mostrò a suo agio anche in ruoli drammatici. Ma la commedia rimase sempre la sua cifra artistica di riferimento, con la partecipazione a ‘Febbre da cavallo‘ che contribuì enormemente alla sua fame. Il suo Mandrake, portato sul grande schermo da Steno nel 1976, è ancora oggi considerato un personaggio cult.

Le barzellette e il doppiaggio: da Silvestro a Rocky

Incredibilmente versatile, si fece apprezzare in tv anche come arguto barzellettiere. La sua voce intanto iniziò a circolare anche nei panni di doppiatore. Una professione intrapresa già a metà anni ’60 grazie al Gatto Silvestro della Warner Bros. Ma Gigi Proietti presentò anche al pubblico italiano l’esordiente Sylvester Stallone, da lui doppiato nel primissimo capitolo della saga di ‘Rocky’. Negli anni ’90 riprese questo lavoro collaborando con la Disney, e reinterpretando in maniera personale e apprezzatissima quel Genio di Aladdin’ che in America era stato cucito su misura su Robin Williams.

Successivamente si cimentò anche nel ruolo di conduttore televisivo, nell’edizione del 1983 di ‘Fantastico’. Ma in Rai ebbe nuovamente modo di farsi apprezzare a partire dal 1996, quando vestì per la prima volta i panni del Maresciallo Rocca. Un ruolo che per 12 anni divenne quasi una seconda pelle per Gigi Proietti.

Gigi Proietti l’immortale: le battute indimenticabili

Che però oggi è ricordato da tutti per la sua arguzia, la sua ironia, la sua capacità di restare sempre in equilibrio tra la profonda serietà dei temi da lui spesso trattati e un senso del ridicolo mai sfociato nella volgarità. E le sue tante battute folgoranti, l’immortale barzelletta “Diciotto, diciotto, diciotto”, la parodia degli chansonnier francesi, le lezioni italiano-romano. Tanti piccoli frammenti di un mosaico incredibilmente sfaccettato, che Gigi Proietti ci ha regalato in quasi sessant’anni. E che resterà per sempre patrimonio di tutti noi.

Marco Enzo Venturini

Giornalista pubblicista dal 2018, entrare nell'albo è stato contemporaneamente un traguardo e una nuova partenza di una rincorsa iniziata sei anni prima scrivendo per diverse realtà editoriali sul suolo nazionale. O forse già quando, a cinque anni, il mio gioco preferito era una vecchia macchina da scrivere di famiglia. Appassionato di politica, geografia, cinema e sport, oltre che della lingua italiana: mi piace provare a scrivere ciò che vorrei leggere.

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

3 giorni ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

1 settimana ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

1 settimana ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

2 settimane ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

2 settimane ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

2 settimane ago