Coronavirus, Speranza: “Immuni è uno strumento importante”

“L’app Immuni è uno strumento utile e importante nella lotta al coronavirus”. Lo ha dichiarato il ministro della Salute Roberto Speranza nel corso di un intervento nella trasmissione televisiva “Agorà Estate” su Rai 3. “Immuni è uno degli strumenti che abbiamo messo in campo per provare a contenere e contrastare il coronavirus Sars-CoV-2”, ha aggiunto. … Leggi tutto

Coronavirus, la conferma dell’Iss: “Zanzare non trasmettono Covid-19”

Assieme all’estate sono tornate le zanzare, alimentando le preoccupazioni di chi teme che questi insetti possano trasmettere il coronavirus. L’Istituto Superiore della Sanità (Iss), ben conscio di questa paura, ha da poco divulgato i dati preliminari di un nuovo studio, che dimostrano l’incapacità della zanzara comune e della zanzare tigre di trasmettere Sars-CoV-2. Il virus, … Leggi tutto

Fase 3, sit-in davanti alla Regione Lazio: “No alla sanità privata”

[scJWP IdVideo=”TcvIUcq1-Waf8YzTy”] Circa 200 persone, tra operatori sanitari e studenti, si sono dati appuntamento davanti alla sede della Regione Lazio per manifestare contro i tagli alla sanità pubblica. Una manifestante ha spiegato i motivi del sit-in: “È un primo passo. Sembra già che si siano già spartiti tutti i soldi arrivati dall’Europa. Non vogliamo più … Leggi tutto

Covid-19, quanto durano gli anticorpi? La risposta da uno studio

Quanto durano gli anticorpi sviluppati da chi guarisce dal Covid-19? Secondo uno studio condotto in Cina da un gruppo dell’Università medica di Chongqing e pubblicato sulla rivista specializzata Nature, i livelli di anticorpi nei pazienti guariti diminuirebbero molto rapidamente: in 3 mesi di oltre il 70%. Nonostante la ricerca sia stata condotta su un numero … Leggi tutto

Coronavirus, l’Italia ha scelto il vaccino per provare a fermarlo

Mentre gli esperti si interrogano sull’attuale andamento dell’epidemia COVID-19, in Italia, offrendo l’inedita fotografia di un quadro caratterizzato da una prevalenza di “debolmente positivi”, giunge, direttamente dalle parole del Ministro della Salute, Roberto Speranza, un’altra buona notizia. Negli scorsi giorni, infatti, è stata annunciata la sottoscrizione, insieme con Francia, Germania e Olanda, di un accordo … Leggi tutto

Trump, flop per il comizio a Tulsa. Tutta colpa di TikTok?

Il comizio di Donald Trump a Tulsa (Oklahoma), il primo successivo al lockdown, è stato un flop. Il BOK Center, in grado di ospitare fino a 19mila persona, è rimasto semivuoto per tutto il tempo e il secondo discorso all’aperto del presidente degli Stati Uniti è stato annullato. Stando a quanto riferito dal responsabile dei … Leggi tutto

Coronavirus, quasi un italiano
su due non farebbe il vaccino

Quasi un italiano su due dichiara che, probabilmente, non farà il vaccino contro il Coronavirus, dichiarandosi di essere “poco propenso” una volta che questo sarà disponibile. È il risultato di una ricerca dell’EngageMinds HUB dell’Università Cattolica. L’indagine, condotta a maggio su un campione di mille persone, perfettamente rappresentativo di tutta la popolazione italiana e realizzata … Leggi tutto

Coronavirus, Aifa: “Nessun beneficio dal tocilizumab”

Il farmaco tocilizumab, comunemente usato per il trattamento dell’artrite reumatoide, non sembra portare alcun beneficio ai pazienti positivi al coronavirus Sars-CoV-2. È quanto emerge dal primo studio randomizzato condotto sul medicinale, promosso dall’Azienda Unità Sanitaria Locale-IRRCS di Reggio Emilia e interamente realizzato in Italia. Lo scopo dell’indagine, a cui hanno collaborato 24 centri, era verificare … Leggi tutto

Coronavirus, nuove speranze da steroide: ridurrebbe la mortalità

L’uso dell’antinfiammatorio steroideo desametasone può aumentare le probabilità di sopravvivenza dei pazienti affetti da Covid-19. A indicarlo è il risultato di uno studio condotto da un team di ricercatori dell’Università di Oxford, definito da molti scienziati britannici come un passo avanti cruciale nella lotta contro il coronavirus Sars-CoV-2. Il desametasone è un farmaco comune e … Leggi tutto

Immuni, ora l’app di contact tracing è attiva in tutta Italia

Da oggi, lunedì 15 giugno, l’app Immuni è attiva in tutta Italia. Disponibile dall’inizio del mese, il software è già stato scaricato da 2,2 milioni di italiani. Nel corso della settimana di “test” in Abruzzo, Liguria, Marche e Puglia ha permesso di tracciare tre positivi al coronavirus Sars-CoV-2. Negli ultimi giorni, il presidente del Consiglio … Leggi tutto

Coronavirus, riuscito trapianto di midollo su bimbo positivo

Presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, a Roma, è perfettamente riuscito un delicato intervento di trapianto di midollo su un bimbo di sei anni affetto da leucemia linfoblastica acuta, risultato positivo al coronavirus Sars-CoV-2 nel mese di marzo. Il trapianto con le cellule staminali emopoietiche prelevate dal papà è stato eseguito dopo aver sottoposto il paziente … Leggi tutto

Coronavirus, esiste un gruppo sanguigno più protettivo degli altri?

Il gruppo sanguigno di una persona può influire sulle probabilità di contrarre il coronavirus Sars-CoV-2? I risultati di alcuni studi parrebbero indicare di sì, ma gli esperti invitano a prenderli con le pinze, perché non sono ancora stati revisionati dalla comunità scientifica. Una di queste ricerche, condotta dalla società californiana di test genetici 23andMe, ha … Leggi tutto

Coronavirus e anticorpi sintetici: superati i primi test su cellule

Da uno studio internazionale a cui partecipano anche alcune eccellenze italiane, arrivano risultati promettenti dai test su cellule dei primi anticorpi monoclonali sintetici anti Covid-19. Sviluppati nel corso di una ricerca coordinata dall’Università di Toronto, al quale l’Italia ha preso parte con l’Università di Torino, l’Università Tor Vergata e gli istituti Spallanzani e Neuromed, si … Leggi tutto

Coronavirus, Ricciardi: “Il vaccino sarà prodotto in Italia”

Nei prossimi mesi, una parte sostanziale del vaccino per il coronavirus Sars-CoV-2 potrebbe essere prodotta in Italia. A sostenerlo è Walter Ricciardi, membro del comitato esecutivo dell’Organizzazione mondiale della sanità e Consigliere del ministro Speranza, che ha affrontato l’argomento durante la trasmissione Agorà su Rai 3. “Devo dire con piacere che in questo caso l’Europa … Leggi tutto

Asintomatici poco contagiosi? Oms: “C’è stato un fraintendimento”

Gli asintomatici con coronavirus sono meno contagiosi dei pazienti con sintomi? Le recenti dichiarazioni della dottoressa Maria Van Kerkhove, capo del team tecnico anti-Covid-19 dell’Organizzazione mondiale della Sanità hanno acceso il dibattito tra gli esperti del settore. “È molto raro che una persona asintomatica possa trasmettere il coronavirus”, ha dichiarato l’esperta durante il briefing di … Leggi tutto

Change privacy settings
×