Coronavirus, Mantovani: “Il virus non è diventato meno aggressivo”

Nel corso di una recente intervista al Corriere della Sera, Alberto Mantovani, il direttore scientifico dell’Istituto Clinico Humanitas ha toccato vari temi legati all’emergenza coronavirus. Innanzitutto, si è detto favorevole al tracciamento dei contatti delle persone che risultano positive al Covid-19 al rientro dalle ferie. “Il tracciamento è necessario per controllare la diffusione del contagio: … Leggi tutto

Coronavirus, scoperta in Italia una molecola in grado di bloccarlo

I ricercatori dell’Università di Torino hanno scoperto una molecola in grado di bloccare il Coronavirus Sars-Cov-2. Si tratta del 27-idrossicolesterolo (27OHC), un prodotto fisiologico del metabolismo ossidativo del colesterolo. Nel corso di un recente studio, questa molecola si è dimostrata in grado di inibire la replicazione virale all’interno delle colture cellulari infettate da Sars-CoV-2. “La … Leggi tutto

Coronavirus, Calabria: Santelli chiude discoteche e sale da ballo

Dopo i quattro nuovi casi di coronavirus registrati il 12 agosto, correlati a due diversi focolai, la presidente della Regione Calabria, Jole Santelli, ha emanato in data odierna un’ordinanza con la quale dispone la chiusura delle discoteche e dei locali di intrattenimento. Il provvedimento, in vigore dal 13 agosto, ha valenza “fino a tutto il … Leggi tutto

Covid-19, esperti Ecdc: “Riapertura scuole non aumenta i contagi”

La riapertura delle scuole, ormai imminente, avrà un impatto sui livelli di trasmissione del coronavirus nella popolazione? Una possibile risposta a una delle domande più dibattute nella comunità scientifica in questi ultimi mesi arriva da un nuovo report redatto dal Centro Europeo per il Controllo delle Malattie (Ecdc). “Ci sono evidenze pubblicate contrastanti sull’impatto della … Leggi tutto

Coronavirus, quasi 20 milioni di casi in tutto il mondo

Sono quasi 20 milioni i casi di coronavirus accertati in tutto il mondo. La situazione è sempre più grave in Brasile, dove le vittime sono più di centomila (101.049), e negli Stati Uniti, che si confermano il Paese col maggior numero di decessi (162.938) e contagi (5.044.864), 46.935 dei quali si sono verificati nelle ultime … Leggi tutto

Covid-19, indagine sieroprevalenza: anticorpi in 1,4 milioni italiani

Sono quasi un milione e mezzo gli italiani contagiati dal coronavirus, secondo i risultati “provvisori” emersi dall’indagine sulla sieroprevalenza dell’infezione da virus Sars-Cov-2 realizzata dal Ministero della Salute e Istat, con la collaborazione della Croce Rossa Italiana. Nello specifico sono 1 milione 482mila le persone, il 2,5% della popolazione residente in famiglia (escluse le convivenze), … Leggi tutto

Coronavirus, al via il ‘liberi tutti’?
Da oggi i treni viaggiano al 100%

Parafrasando il titolo di un celebre romanzo umoristico di Achille Campanile, si potrebbe dire: “Agosto, Coronavirus mio non ti conosco”. Sembrerebbero passati infatti anni da quando vivevamo in pieno lockdown, tra autocertificazioni, distanziamenti fisici massicci, mascherine obbligatorie anche all’aperto e uso abbondante di gel igienizzanti. Eppure fino a due mesi fa non ci si poteva … Leggi tutto

Coronavirus, Brusaferro: “Contagi stabili, ma l’età media è più bassa”

Il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss), Silvio Brusaferro, interviene durante la presentazione del Rapporto OsMed sull’uso dei farmaci durante l’epidemia del Coronavirus, presentato oggi dall’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa). Un rapporto che registra un boom del consumo di idrossiclorochina che ha fatto registrare una variazione del 4.662% di confezioni per 10.000 abitanti al giorno a livello … Leggi tutto

Covid-19, Oms: “Coronavirus non si comporta in modo stagionale”

La pandemia di Covid-19 sarà “una grande ondata non stagionale che andrà su e giù”, in quanto il coronavirus SARS-CoV-2 “non si comporta in modo stagionale come l’influenza”. Lo ha dichiarato Margaret Harris, portavoce dell’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms), in occasione del briefing virtuale sull’andamento della pandemia di Covid-19 a Ginevra. “La gente sta ancora … Leggi tutto

Coronavirus, parte negli Stati Uniti la Fase 3 sull’uomo del vaccino

Al via la Fase 3 di sperimentazione clinica sull’uomo del vaccino anti Coronavirus sviluppato dall’azienda americana Moderna insieme all’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive (Niaid) degli Stati Uniti d’America diretto da Anthony Fauci. Lo annuncia il National Institute of Health, di cui il Niaid fa parte. La sperimentazione verrà fatta in 89 siti americani su … Leggi tutto

Coronavirus, Ricciardi: “Servono più sanzioni. Rischiamo caos catalano”

“Servono più controlli, ma soprattutto applicare sul serio le sanzioni. Purtroppo vedo che le multe sono lo zero virgola qualcosa rispetto al numero delle persone fermate. Così non va”. Lo ha riferito Walter Ricciardi, consulente del ministro della Salute Roberto Speranza e presidente della Federazione mondiale delle associazioni di Sanità pubblica, in un’intervista alla Stampa. … Leggi tutto

Covid-19, dipendente positivo a Ostia: chiuso stabilimento balneare

Positivo al coronavirus uno dei dipendenti di uno stabilimento balneare a Ostia. La Asl ha prontamente disposto la chiusura della struttura, compresi il bar e il ristorante. Tutti i dipendenti dello stabilimento balneare saranno sottoposti al tampone. L’uomo, originario del Bangladesh, risultato positivo al coronavirus, era impiegato nelle cucine e non avrebbe avuto alcun contatto … Leggi tutto

Coronavirus, secondo alcuni studi l’immunità sarebbe temporanea

Per quanto tempo si resta immuni al coronavirus dopo essere guariti dall’infezione? Per il momento non esiste ancora una risposta precisa a questa domanda, tuttavia i risultati di alcuni studi condotti nelle ultime settimane indicano che i livelli di anticorpi prodotti dall’organismo tendono a ridursi drasticamente nell’arco di pochi mesi. In particolare, da una ricerca … Leggi tutto

“Polmonite sconosciuta”: nuovo allarme dall’Asia, poi la smentita

Esplode un nuovo allarme sanitario dall’Asia, che però viene prontamente smentito dalle autorità. Non prima che la Cina, e in seguito la ‘CNN’, parlassero di una potenziale polmonite sconosciuta. Che già avrebbe provocato oltre 1700 morti. E dall’impatto potenzialmente più letale dello stesso Coronavirus. L’allarme della nuova polmonite Il tutto ha origine in Kazakistan, teatro … Leggi tutto

Coronavirus, Galli: “Covid-19 può girare il mondo e tornarci addosso”

“Questo virus è in grado di girare per il pianeta e tornarci addosso quando gli pare. Con che forza, non lo sappiamo. Non riusciremo a prevenire completamente eventuali infezioni, dobbiamo riuscire a prevenire nuovi focolai“. A riferirlo è il virologo Massimo Galli, responsabile del dipartimento di malattie infettive dell’ospedale Sacco in un intervento a CartaBianca. … Leggi tutto

Dalla liquirizia una possibile nuova arma contro il coronavirus

Dalla liquirizia arriva una possibile nuova arma contro il coronavirus SarS-CoV-2. La glicirizzina, il principale costituente della liquirizia, secondo quanto emerso da uno studio condotto dall’Università Federico II di Napoli in collaborazione con l’Università di Perugia, avrebbe la capacità di interferire con il meccanismo d’ingresso del SARS-CoV-2 nelle cellule bersaglio umane. A rimarcare la potenzialità … Leggi tutto

Coronavirus crea danni agli ormoni? Gli effetti sul sistema endocrino

Il Coronavirus potrebbe presentare conseguenze anche sul sistema endocrino di chi lo ha contratto. Lo rileva uno studio della rivista “Journal of the Endocrine society”, che ha analizzato il nuovo tipo di danni che un possibile contagio può arrecare all’organismo umano. L’importanza del sistema endocrino Il sistema endocrino, ricorda il polo ospedaliero Humanitas, è formato … Leggi tutto

Change privacy settings
×