Coronavirus, morto lo stilista giapponese Kenzo Takada

Kenzo Takada, il noto stilista giapponese, è morto a 81 anni a causa del coronavirus Sars-CoV-2. Una nota stilata da un portavoce del marchio Kenzo riferisce che il decesso è avvenuto domenica 4 ottobre presso l’American Hospital di Neuilly-sur-Seine. Pur essendo nato nel Paese del Sol Levante nel 1939, precisamente nella prefettura di Hyogo, lo … Leggi tutto

Covid, Piemonti: “I super anticorpi aiuteranno la lotta al virus”

[scJWP IdVideo=”lnCETqYD-Waf8YzTy”] Identificati al San Raffaele di Milano i “super anticorpi” per combattere il Covid-19. La loro presenza nel sangue è associata a una riduzione della mortalità di oltre il 60%. Un gruppo internazionale di studiosi ha condotto la ricerca nei laboratori dell’Istituto di Ricerca sul Diabete. L’intero lavoro è stato coordinato da Lorenzo Piemonti, … Leggi tutto

Coronavirus, scoperti due anticorpi superpotenti: studio anche italiano

Importantissima novità nella battaglia contro il Coronavirus che si sta combattendo in ogni angolo del mondo. E in cui l’Italia sta recitando un ruolo da protagonista insieme ai ricercatori statunitensi. Lo si apprende da un articolo pubblicato su ‘Science’, in cui si annuncia la scoperta di due anticorpi “particolarmente muscolosi“ nel contrasto al virus Sars-Cov-2. … Leggi tutto

Covid-19, uno spray nasale potrebbe ridurre la diffusione del virus

Stroncare sul nascere il contagio da Covid-19 con uno spray nasale: è questo l’obiettivo che un gruppo di ricercatori della Porton Down della Public Health England sta cercando di raggiungere. I primi risultati, descritti sul portale bioRxiv, indicano che gli esperimenti iniziali sui furetti sono andati a buon fine. I ricercatori hanno constatato che, se … Leggi tutto

Coronavirus, meno morti nelle zone con più vaccini anti influenza

Con un numero più elevato di vaccinazioni, probabilmente si sarebbe pagato al Coronavirus un conto meno salato in termini di vite umane, specie tra gli over 65. È quanto emerge da uno studio condotto dal Centro cardiologico Monzino di Milano, secondo cui sarebbe bastato un piccolo aumento di copertura da vaccino, per evitare circa duemila … Leggi tutto

Coronavirus a scuola, cosa succede in caso di positività: l’ordinanza

Cosa succede in caso di sospetti casi di Coronavirus a scuola? A rispondere a questa fatidica domanda arriva la nuova circolare del Ministero della Salute, firmata da Roberto Speranza e che riguarda appunto “Riapertura delle scuole” e “Attestati di guarigione da COVID-19 o da patologia diversa da COVID-19 per alunni/personale scolastico con sospetta infezione da … Leggi tutto

Berlusconi, Zangrillo: “Carica virale alta, a marzo lo avrebbe ucciso”

Le condizioni di salute di Silvio Berlusconi, a distanza di una settimana dal ricovero per la cura di polmonite bilateraleSars-Cov-2, migliorano gradualmente e lo si evince anche dal bollettino medico emesso dall’ospedale San Raffaele di Milano. “Oggi, giovedì 10 settembre 2020, a una settimana dal ricovero per la cura di polmonite bilaterale Sars-Cov-2, si osserva una risposta ottimale alle … Leggi tutto

Berlusconi, miglioramenti costanti: “Risposta ottimale a terapie”

Continuano i miglioramenti per Silvio Berlusconi. “Oggi, giovedì 10 settembre 2020, ad una settimana dal ricovero per la cura di polmonite bilaterale SARS-COV-2 relata, si osserva una risposta ottimale alle terapie in atto“. È quanto si legge nel bollettino sulle condizioni di Berlusconi, firmato dal dottor Alberto Zangrillo, medico personale del leader di Forza Italia, … Leggi tutto

Giornata internazionale dell’alfabetizzazione 2020: gli eventi

Oggi, martedì 8 settembre, si celebra la Giornata internazionale dell’alfabetizzazione. L’Unesco ha istituito l’evento nel 1966, con l’obiettivo di ricordare l’importanza dell’istruzione alla comunità. Anche se nel corso degli ultimi decenni sono stati fatti dei notevoli passi avanti, la strada da percorrere è ancora lunga. Gli ultimi dati disponibili indicano che, a livello globale, 773 … Leggi tutto

Berlusconi, gli aggiornamenti: “Quadro clinico in miglioramento”

Le condizioni di Silvio Berlusconi, ricoverato dallo scorso 4 settembre all’ospedale San Raffaele di Milano, sono in miglioramento. Lo si apprende dall’ultimo bollettino del nosocomio milanese, firmato dal professor Alberto Zangrillo e pubblicato nel pomeriggio di lunedì. “Il presidente dottor Silvio Berlusconi è in quarta giornata dalla diagnosi di polmonite bilaterale SARS-COV-2 relata – si … Leggi tutto

Coronavirus, Bambino Gesù svela malattia infiammatoria nei bimbi

Una ricerca condotta dagli esperti dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, avviata in collaborazione con il Karolinska Institutet di Stoccolma, ha permesso di identificare il meccanismo di comparsa della Sindrome infiammatoria multisistemica (MIS-C) nei bambini. Non si tratterebbe, come inizialmente ritenuto, della sindrome di Kawasaki, ma di una malattia infiammatoria che colpisce i più piccoli … Leggi tutto

Remdesivir, uno dei farmaci più efficaci contro il Coronavirus

In attesa di un vaccino definitivo che possa contrastare il coronavirus, uno dei pochi farmaci che, al momento, sembra fornire risultati efficaci contro il Covid è il Remdesivir. Proprio con esso, di recente, è stato curato l’ex Premier Silvio Berlusconi,in cura presso l’ospedale San Raffaele di Milano dopo essere risultato positivo al tampone. L’efficacia del … Leggi tutto

Coronavirus, arriva la circolare
sul concetto di ‘lavoratori fragili’

È ora disponibile la circolare numero 13 del 4 settembre del Ministero della Salute sui cosiddetti lavoratori fragili al tempo dell’emergenza Coronavirus. Secondo il documento ufficiale, che illustra il sistema con cui vengono riconosciute le esenzioni dal lavoro in base allo stato di salute, non basta il solo criterio dell’età per stabilire se un soggetto è … Leggi tutto

Berlusconi, Zangrillo: “Situazione clinica tranquilla e confortante”

[scJWP IdVideo=”DP6FGQr9-Waf8YzTy”] Alberto Zangrillo, primario di terapia intensiva dell’Ospedale San Raffaele e medico di Silvio Berlusconi, aggiorna la stampa sulla situazione clinica dell’ex presidente del Consiglio, ricoverato nell’ospedale milanese in seguito a delle complicazioni da Covid-19. “Il tampone fatto a Berlusconi era programmato”, afferma Zangrillo. “Abbiamo rilevato una positività in un soggetto che ho definito … Leggi tutto

Una molecola naturale potrebbe inibire il Covid-19

La quercetina, una molecola di origine naturale, funzionerebbe da inibitore specifico per il virus responsabile del Covid-19. Mostrerebbe un effetto destabilizzante sulla 3CLpro, una delle proteine fondamentali per la replicazione del virus. Il risultato deriva da una ricerca condotto da Bruno Rizzuti dell’Istituto di nanotecnologia del Consiglio nazionale delle ricerche di Cosenza con un gruppo di ricercatori di Zaragoza e Madrid. Lo … Leggi tutto

Flavio Briatore positivo al Covid: la conferma del San Raffaele

La notizia che Flavio Briatore fosse positivo al Covid, era già trapelata nelle scorse ore, dopo l’anticipazione del sito web de “L’Espresso”. Ora, come riporta l’Ansa, è arrivata la conferma ufficiale anche da parte dell’ospedale San Raffaele, nosocomio milanese in cui l’imprenditore piemontese è ricoverato, in una nota diramata alla stampa. Flavio Briatore e la … Leggi tutto

Change privacy settings
×