Coronavirus Sars-CoV-2, tutte le ipotesi sulla sua origine

A oltre un anno e mezzo di distanza dall’inizio della pandemia di coronavirus Sars-CoV-2, nessuno è ancora riuscito a dimostrare in modo incontrovertibile l’origine del virus. Sono state avanzate alcune ipotesi, ma l’assenza di prove definitive rende impossibile arrivare una conclusione certa e incontrovertibile. Dopotutto, come sottolinea Angela Rasmussen, virologa presso il Center for Global … Leggi tutto

Eurovision, quali canzoni sono state escluse negli ultimi anni?

Dal 2020 in poi ci sono state varie controversie che hanno portato all’esclusione di certe canzoni dal contest, dovute anche alla guerra tra Russia e Ucraina Nel corso della storia dell’Eurovision numerose canzoni che in un primo momento si erano qualificate per la competizione sono state poi escluse per le ragioni più diverse, dalla squalifica … Leggi tutto

Scoperto un nuovo coronavirus in Cina: le opinioni di Rezza, Pregliasco e Ciccozzi

Il coronavirus è stato isolato da un team di ricercatori cinesi guidato dalla celebre virologa Shi Zhengli, nota come “batwoman” per i suoi studi sui pipistrelli Recentemente, un team di ricercatori cinesi ha fatto una scoperta significativa: un nuovo coronavirus nei pipistrelli, il quale utilizza lo stesso recettore umano di Sars-CoV-2, il virus responsabile della … Leggi tutto

Covid, ci risiamo: dilaga la nuova variante Xec, quali sono i sintomi

La variante Xec del Covid si sta diffondendo rapidamente. Scopri quali sono i sintomi, l’elevata trasmissibilità e come proteggersi All’inizio di ottobre, una nuova sottovariante del coronavirus si sta diffondendo rapidamente, soprattutto negli Stati Uniti, e sta attirando l’attenzione degli esperti per la sua alta trasmissibilità. Si tratta della sottovariante chiamata “Xec”, che è stata … Leggi tutto

Commissione d’inchiesta sull’emergenza Covid, cos’è e chi ne fa parte

Nata per fare luce su quanto avvenuto durante la pandemia, la commissione è composta da 15 parlamentari appartenenti a vari partiti Il Governo Meloni vuole fare luce su quanto avvenuto durante la pandemia di Coronavirus ed è per questo motivo che ha istituito una commissione parlamentare d’inchiesta sulla gestione dell’emergenza sanitaria e sulle misure adottate … Leggi tutto

A ICAR 2024 i migliori progetti degli studenti italiani sulla prevenzione di Malattie Sessualmente Trasmesse e HIV

Dal 19 al 21 giugno a Roma la 16° edizione di ICAR – Italian Conference on AIDS and Antiviral Research. Attenzione per prevenzione e trattamento dell’HIV, ma anche per Infezioni Sessualmente Trasmesse, Covid, Epatiti, vaccini, infezioni emergenti. Missione: educare le nuove generazioni Novità scientifiche e un nuovo approccio sempre più deciso della comunità scientifica, supportata … Leggi tutto

Vaccini Covid: fase 3 per il vaccino unico di Moderna, cosa dicono gli ultimi dati

Arrivano dati positivi dalla fase 3 per il vaccino unico Covid-influenza di Moderna, soluzione efficace per malattie di stagione.  Moderna ha recentemente annunciato risultati incoraggianti dal trial di fase 3 del suo innovativo vaccino combinato mRna-1083, mirato sia contro il Covid-19 che l’influenza. Questo sviluppo rappresenta un passo significativo nella lotta contro le malattie respiratorie … Leggi tutto

Influenza: boom di virus fuori stagione, ancora 150mila casi a settimana, i consigli dei medici

E’ boom di virus fuori stagione, e i medici contano ancora 150 mila casi di influenza a settimana. La situazione attuale e i consigli degli esperti.  La primavera di quest’anno si sta rivelando particolarmente atipica per quanto riguarda la diffusione dei virus respiratori. Un fenomeno che, secondo gli esperti, è in parte dovuto alle fluttuazioni … Leggi tutto

Cancro: vaccino anti Covid come prevenzione, lo studio svela un legame sorprendente

Una ‘vaccinazione preventiva’ anti cancro. Così, secondo uno studio, è stato presentato il possibile legame che coinvolge la vaccinazione anti-Covid.  Un recente studio condotto dall’Istituto dei tumori di Napoli ha aperto nuove frontiere nella lotta contro il cancro, suggerendo che la vaccinazione contro il Sars-CoV-2 potrebbe offrire una protezione indiretta anche contro alcuni tipi di … Leggi tutto

Inquinamento, in Italia quasi 47mila morti per smog all’anno. Quali sono i Paesi europei più colpiti

L’Italia è il Paese, dopo la Polonia, dove si muore di più in Europa a causa dello smog. A certificare il triste primato è l’Agenzia europea dell’ambiente. Secondo il report dell’Aea, nel 2021 nella Penisola sono stati 46.800 i decessi attribuibili all’esposizione al Pm2.5, cioè il particolato sottile che ha dimensioni minori o uguali a … Leggi tutto

Covid, da Arturo alla “variante polacca”: le caratteristiche delle ultime mutazioni

Anche se il periodo più grave della pandemia è ormai alle spalle, i ricercatori non hanno mai smesso di monitorare il coronavirus Sars-CoV-2, responsabile del Covid-19, e le sue numerose varianti. Oltre a quelle già note, nei confronti delle quali i vaccini disponibili forniscono un’adeguata protezione, ne sono state scoperte altre, tra cui XBB.1.16 (più … Leggi tutto

Change privacy settings
×