Coronavirus: ecco come ha cambiato il nostro rapporto con i media

Il mondo continua ad affrontare con difficoltà l’emergenza Coronavirus. Che, nel frattempo, sta progressivamente erodendo alcune certezze della popolazione a livello sociale e antropologico. Non è infatti un segreto che il tempo che le persone avrebbero trascorso tra i corridoi dei centri commerciali o più banalmente a passeggio, per strada, frequentando feste, visitando cinema o … Leggi tutto

Giornata della Terra: il coronavirus sposta l’edizione su Internet

Il 22 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata della Terra, la più grande manifestazione ambientale del Pianeta. Istituita dalle Nazioni Unite nel 1970, su iniziativa di un gruppo di studenti americani, per sensibilizzare la popolazione alla salvaguardia dell’ambiente, la ricorrenza è giunta quest’anno alla 50esima edizione, che ha come tema principale il … Leggi tutto

Coronavirus, Grandi (CIBIO): “Vaccino? Abbiamo ottime risposte”

(Milano). Il Dipartimento di Biologia Cellulare, Computazionale e Integrata dell’Università di Trento e la startup Bionvis sono tra i 52 laboratori al mondo che che stanno lavorando a un vaccino contro il Coronavirus. Guido Grandi, direttore vicario del CIBIO, spiega così i punti di forza del lavoro fin qui svolto e i risultati ottenuti: “Il … Leggi tutto

Coronavirus, Conte: “Mascherine e distanze finché non c’è vaccino”

Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, annuncia in Senato le decisioni che l’esecutivo è in procinto in intraprendere durante la Fase Due dell’emergenza Coronavirus: “Il Governo ha elaborato una strategia in cinque punti per gestire l’emergenza sanitaria: promuovere il distanziamento sociale e l’uso dei dispositivi di protezione individuale fino a quando non saranno disponibili una … Leggi tutto

Diffusione Coronavirus, gli esperti puntano il dito contro la Champions

Non ci sono prove ufficiali del danno procurato, ma le partite di Champions League giocate all’inizio della crisi sanitaria (o appena qualche giorno prima) potrebbero aver contribuito alla diffusione del Coronavirus. A sostenerlo è una consulente scientifica del governo britannico, Angela McLean, come riportato dalla Bbc. Nello specifico, McLean parla del match fra Liverpool e … Leggi tutto

Coronavirus, la Germania cancella l’Oktoberfest

Anche l’Oktoberfest di Monaco di Baviera, che si sarebbe dovuto svolgere quest’anno dal 19 settembre al 4 ottobre, è stato annullato a causa dell’emergenza coronavirus. La decisione di cancellare il grande festival che ogni anno trasforma la città a sud della Germania nella “capitale” della birra e del festeggiamento, è stata annunciata dal presidente della … Leggi tutto

Coronavirus, l’idea per i ristoranti arriva da Piacenza

Pannelli mobili per tutelare le persone, lasciando gli ambienti inalterati o modificati solo nel layout della disposizione. Così imprenditori, ristoratori e baristi potranno mantenere lo stesso numero di posti a sedere nei propri locali, senza incidere pesantemente sul risultato delle loro attività già provate dalle conseguenze dell’emergenza Coronavirus. L’idea arriva da due imprenditori di Fiorenzuola … Leggi tutto

Windows 10, problemi dopo l’ultimo aggiornamento: come risolvere

Problemi alla webcam, malfunzionamento delle porte Usb, perdita di dati nell’hard disk interno. Sono questi alcune difficoltà rilevate da numerosi utenti di Windows 10 dopo l’installazione dell’ultimo aggiornamento del sistema di casa Microsoft, la ‘Patch Tuesday’ rilasciata a cadenza mensile. Eseguire gli aggiornamenti del sistema operativo è indispensabile per la stabilità e la sicurezza del … Leggi tutto

Calcio, Malagò: “Serie A pensi ad alternativa a ritorno in campo”

Mentre lentamente l’Italia si avvia verso la Fase 2 dell’emergenza coronavirus, lo sport resta fermo. La Serie A di calcio, così come tutte le altre manifestazioni sportive, è sospesa in un limbo che fa discutere milioni di appassionati. La priorità, però, è e deve restare la salute di atleti e spettatori e, solo quando la … Leggi tutto

Coronavirus, quando la storia si ripete: ma il passato è servito?

Isolamento sociale, utilizzo di mascherine, massima cura dell’igiene della casa e della persona, niente strette di mano: siamo ormai abituati a queste e altre regole utili a limitare la diffusione del Coronavirus, ma le stesse, identiche indicazioni si possono trovare nelle testimonianze di un secolo fa, quando un altro tremendo ‘nemico invisibile’ scosse l’intero pianeta: … Leggi tutto

Coronavirus, Parigi: trovate tracce del virus nell’acqua non potabile

Anche nell’acqua di Parigi, quella utilizzata per far zampillare le fontane o per lavare le strade, circola il Coronavirus. L’allarme è partito dallo stesso Comune, che comunque ha dichiarato che si tratta di tracce “infime” e ha garantito che dai rubinetti delle case dei parigini sgorga invece un’acqua purissima. Anche se dall’inizio dell’epidemia è aumentato … Leggi tutto

Coronavirus, allo studio “Fase 2” per macroaree: verifica in 15 giorni

Nella “Fase 2” le riaperture potrebbero essere diversificate per macroaree, in base ai numeri dei contagi da coronavirus. Gli ultimi dati sull’andamento epidemiologico della pandemia di coronavirus in Italia fanno ben sperare sull’avvicinamento della “Fase 2”. Gli esperti incaricati per fornire al governo le linee guida per organizzare la fine del lockdown starebbero valutando l’ipotesi … Leggi tutto

Coronavirus, dal Sudafrica foto di leoni che riposano sull’asfalto

Dal Sudafrica arrivano scatti, che spopolano sul web, di leoni immortalati mentre si concedono un riposino sull’asfalto. L’emergenza coronavirus nel mondo ha svuotato le strade e le piazze. E mentre la popolazione è confinata all’interno delle case, a causa dell’isolamento imposto dai governi, gli animali ne approfittano per spingersi in luoghi e in spazi insoliti. … Leggi tutto

Coronavirus, Iss : “Fase di riapertura con cautela”

Un passo alla volta per la ripartenza. Nella conferenza stampa organizzata quest’oggi dall’Iss, Istituto superiore di sanità, i vertici affermano di essere pronti a riaprire le attività un po’ alla volta, per non rischiare un ulteriore picco della pandemia dovuta al Coronavirus. Gianni Rezza, direttore del dipartimento di Malattie infettive, sottolinea inoltre l’importanza delle “zone … Leggi tutto

Coronavirus, il Belgio ha il tasso di letalità più alto nel mondo

Il Belgio è diventato il paese con il tasso di letalità più alto per Coronavirus in tutto il mondo. Negli ultimi giorni, infatti, la percentuale di morti tra chi è risultato positivo al virus è salita al 14,3%: circa 5.200 decessi sugli oltre 36mila casi positivi finora rilevati nel Paese. È una quota superiore a quella già … Leggi tutto

Coronavirus, Borrelli: “Più 1189 i positivi, 525 i nuovi deceduti”

Il capo della protezione civile, Angelo Borrelli, ha comunicato i dati aggiornati sulla diffusione del contagio da coronavirus in Italia nel consueto punto con la stampa. “Le persone attualmente positive sono 106.607, con un incremento di 1189 rispetto a ieri. Prosegue il calo della pressione sulle strutture ospedaliere. A oggi sono 2936 i pazienti in … Leggi tutto

Coronavirus, Sileri: “Il vaccino dovrà essere obbligatorio”

“Con il vaccino sconfiggeremo questo virus. Visti i danni che ha creato il coronavirus, non ho dubbi sul fatto che un vaccino del genere debba essere obbligatorio”. Queste le parole di Pierpaolo Sileri, viceministro della Salute, che in un’intervista ai microfoni di Radio Cusano Tv Italia, sì è espresso in merito ad alcuni dei temi … Leggi tutto

Change privacy settings
×