Maturità ai tempi del Coronavirus: “Modalità dell’orale forzate”

[scJWP IdVideo=”I10EWPNJ-Waf8YzTy”] Inizia domani l’esame di maturità 2020. A causa dell’emergenza coronavirus, quest’anno le modalità di svolgimento saranno diverse rispetto a quanto accade si solito. I maturandi di tutta Italia torneranno in classe per sostenere l’esame di fine percorso, ma sono in molti a pensare che la soluzione scelta dal ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina, e … Leggi tutto

Stati generali, il sindacalista Soumahoro si incatena a Villa Pamphili

[scJWP IdVideo=”P76qFXCg-Waf8YzTy”] A Villa Pamphili, a Roma, proseguono gli stati Generali dell’Economia, convocati dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. Ieri è stata la volta dell’incontro con i rappresentanti delle sigle sindacali e con Vittorio Colao, a capo della task force istituita proprio da Conte per la gestione dell’emergenza coronavirus. Sarà illustrato ai rappresentanti di Confcommercio, … Leggi tutto

Stati generali, Colao chiude la task force: “Indicata la strategia”

[scJWP IdVideo=”ym8663ap-Waf8YzTy”] Vittorio Colao ha ufficialmente chiuso la task force con la relazione finale, illustrata durante la giornata di lunedì a Villa Pamphili durante gli Stati generali, dei 102 punti indicati al governo per il rilancio economico del Paese. Intervistato da Il Sole 24 Ore, il manager ha detto: “Il nostro non è un piano, … Leggi tutto

Coronavirus, Gori: “Mai ricevuto pressioni su zona rossa a Bergamo”

[scJWP IdVideo=”8edgU3Hl-Waf8YzTy”] Il sindaco di Bergamo, Giorgio Gori, è intervenuto durante il consiglio comunale tornando a parlare della polemica legata alle decisioni prese nei primi giorni di marzo, quando si era stabilito che la Lombardia sarebbe diventata zona arancione e si era attesa, invano, l’istituzione di una zona rossa nei comuni di Alzano e Nembro. … Leggi tutto

Cosa guardare stasera in TV: i programmi di martedì 16 giugno

Gli appassionati di Tv sono sempre tantissimi e ne approfittano per trascorrere una serata in relax anche in un periodo come questo, in cui spesso le repliche non mancano. Tra di esse, per chi ama la fiction italiana con toni polizieschi, “Nero a metà” può essere la scelta adatta in attesa dell’arrivo della seconda stagione. … Leggi tutto

Stati generali, Zingaretti: “Ho fiducia, nessuno si tiri indietro”

[scJWP IdVideo=”7DCZZUoV-Waf8YzTy”] Il segretario del Partito Democratico, Nicola Zingaretti, ha parlato a margine di una conferenza stampa all’ospedale Spallanzani dove ha espresso, tra le altre cose, la propria opinione sugli Stati generali: “Ho fiducia in questo sforzo: gli Stati generali sono un luogo di confronto per il futuro dell’Italia, spero che nessuno si tiri indietro. … Leggi tutto

Nidec ASI contribuisce alla ripartenza “green” del turismo italiano

 Le funivie sono centrali per attirare visitatori e appassionati di sport invernali, e quindi per far ripartire il turismo italiano, un settore centrale per il rilancio economico del nostro Paese. Nidec ASI – capo azienda della piattaforma Nidec Industrial Solutions del gruppo Nidec –, tra i Gruppi impegnati rispetto alla ripartenza economica in un’ottica di … Leggi tutto

Maturità 2020: oggi l’estrazione della lettera per l’orale

Mancano ormai pochi giorni all’inizio ufficiale degli esami di maturità 2020. La giornata di oggi, 15 giugno, è sicuramente tra le più attese e temute da tutti i maturandi. In questa data si riuniscono per la prima volta le commissioni d’esame di tutte le singole scuole per estrarre la lettera dell’alfabeto da cui poi procederà … Leggi tutto

Stati generali, al via la seconda giornata a Villa Pamphili

[scJWP IdVideo=”SCHJh5Zi-Waf8YzTy”] Proseguono, a Villa Pamphili, i lavori nella seconda giornata degli Stati generali dell’Economia, indetti dal presidente del Consiglio, Giuseppe Conte. L’obiettivo della serie di appuntamenti in programma in questi giorni è “Progettiamo il Rilancio“. Oggi, è il giorno dedicato agli incontri con i rappresentanti delle Istituzioni e delle organizzazioni sindacali. I segretari di … Leggi tutto

In Europa riaprono le frontiere interne e gli aeroporti

Quasi tutti i Paesi dell’Europa hanno accolto l’invito della Commissione europea a riaprire contemporaneamente i confini interni il 15 giugno, ripristinando la libera circolazione dentro lo spazio Schengen. Da oggi chi è diretto o proviene da Francia, Germania, Belgio, Olanda, Lussemburgo, Repubblica Ceca, Polonia, Portogallo e Svizzera può viaggiare liberamente, senza limitazioni, né quarantena. Dal … Leggi tutto

Dalla Spagna: “M5s finanziato dal Venezuela”. Crimi: “Fake news”

Dalla Spagna arriva un’accusa pesantissima nei confronti del Movimento 5 Stelle: il quotidiano Abc riporta dei documenti che, a loro dire, dimostrerebbero un finanziamento illegale di 3,5 milioni di euro da parte del governo del Venezuela risalente al 2010, durante il primo anno di vita del partito. All’epoca il presidente venezuelano era Hugo Chavez. Durissima … Leggi tutto

Statua Montanelli: opinione pubblica divisa, la polemica non si placa

[scJWP IdVideo=”6qlUtzHd-Waf8YzTy”] La statua dedicata a Indro Montanelli e l’intitolazione al giornalista dei giardini pubblici che la ospitano continuano a dividere l’opinione pubblica, non solo a Milano. Dopo il gesto rivendicato dagli attivisti di Lume e Rete Studenti, che l’hanno imbrattata con vernice rossa e le scritte “razzista” e “stupratore”, la statua è stata coperta … Leggi tutto

Tesla, hackerato il software di una Model 3

Tra i rischi concreti delle auto moderne vi è quello di essere maggiormente esposti agli attacchi degli hacker. Questi sono particolarmente concreti soprattutto con gli aggiornamenti software via OTA (over the air). Di fatto, le vetture di oggi assomigliano sempre di più a smartphone. Le case automobilistiche provvedono a rilasciare aggiornamenti software sfruttando la rete, … Leggi tutto

Contributi a fondo perduto, Ruffini: “Erogati entro dieci giorni”

Il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, annuncia che “i contributi a fondo perduto per le Pmi danneggiate dal Coronavirus”, previsti dal decreto Rilancio, verranno erogati dalla stessa Agenzia delle Entrate “entro dieci giorni sul conto corrente dei richiedenti che rientrano nei parametri fissati dal legislatore”. Ruffini ha anche aggiunto che non ci sarà … Leggi tutto

Coronavirus, in Cina torna la paura: nuovo focolaio a Pechino

Il coronavirus torna a fare paura in Cina. Le autorità del Paese hanno annunciato alcuni nuovi casi al mercato di Xinfadi, a Pechino, dove dopo i tamponi effettuati su 500 membri del personale sono emersi una cinquantina di casi positivi negli ultimi tre giorni, i primi dopo 55 giorni senza contagi ‘interni’, cioè non importati … Leggi tutto

Coronavirus, riuscito trapianto di midollo su bimbo positivo

Presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, a Roma, è perfettamente riuscito un delicato intervento di trapianto di midollo su un bimbo di sei anni affetto da leucemia linfoblastica acuta, risultato positivo al coronavirus Sars-CoV-2 nel mese di marzo. Il trapianto con le cellule staminali emopoietiche prelevate dal papà è stato eseguito dopo aver sottoposto il paziente … Leggi tutto

Stati generali, De Luca: “Durano come un concilio ecumenico”

[scJWP IdVideo=”FkCWdyrn-Waf8YzTy”] Vincenzo De Luca interviene durante la sua ormai consueta diretta Facebook del venerdì per parlare, tra le altre cose, anche degli Stati generali. “Da Roma ci arriva un quadro di grande confusione”, dice il presidente della Regione Campania, “che ci convince ancora di più della necessità che abbiamo di risolverci i nostri problemi … Leggi tutto

Foca monaca a Capraia: non si vedeva in Italia da dieci anni

Un avvistamento storico, per le acque che si trovano tra il mar Ligure e il mar Tirreno. Ma più in generale per l’Italia. L’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale ha infatti confermato il ritorno a Capraia della foca monaca. Un’evento di portata eccezionale, dato che tale mammifero pinnipede è una specie a … Leggi tutto

Change privacy settings
×