Isee sotto ai 6000 euro: ecco quali agevolazioni si possono ottenere

Con un reddito annuo inferiore ai 6.000 euro è possibile ottenere diverse agevolazioni dall’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale. Chi ha un reddito molto basso ha diritto a ricevere alcune agevolazioni pensate ad hoc da Governo per aiutare proprio i nuclei familiari meno abbienti. Solitamente ad occuparsi delle distribuzione ai cittadini di queste agevolazioni è l’Inps, … Leggi tutto

Inflazione e salario minimo, Fornero: “9 euro sono un’indicazione da cui partire”

Nel corso dell’evento “Il Tempo delle Donne”, l’ex ministra del Lavoro ed economista Elsa Fornero  ha parlato dell’aumento dei tassi. “Se gli Stati Uniti continuano con una politica di restrizione monetaria è difficile che l’Europa si possa sganciare. Non mi voglio sostituire al ruolo di Lagarde, vedo che ci sono pseudoesperti che sanno cosa deve … Leggi tutto

Strage Brandizzo, due indagati. I pm: “Gravi violazioni della sicurezza”

Come anticipato ieri dai magistrati, sono arrivate le prime iscrizioni sul registro degli indagati per la strage di Brandizzo, costata la vita a cinque operai della ditta appaltatrice Si.Gi.Fer, falciati da un treno in transito sulla linea Milano-Torino mentre erano al lavoro sui binari nella notte tra mercoledì e giovedì scorsi. Due le persone su … Leggi tutto

Marcello De Angelis lascia l’incarico alla Regione Lazio: “Io messo alla gogna per un post”

Travolto dalle polemiche, alla fine Andrea De Angelis ha fatto un passo indietro. Il responsabile della comunicazione istituzionale della Regione Lazio ha formalizzato “con grande tristezza” le dimissioni dal proprio incarico con una lettera al presidente della Regione Lazio Francesco Rocca dopo un colloquio privato. Il governatore le ha accettate con effetto immediato e ha … Leggi tutto

La Cina rischia la deflazione, cosa significa e quali sono i rischi

La Cina è sull’orlo della deflazione. La secondo potenza economica registra un inflazione al consumo pari a zero, mentre l’indice dei prezzi alla produzione (PPI) è sceso per il nono mese consecutivo: -5,4% rispetto a un anno fa: è il calo più significativo e rapido da dicembre 2015. C’è preoccupazione, infatti, per il possibile indebolimento … Leggi tutto

Caso Cospito: imputazione coatta per Delmastro, indagato per rivelazione di segreti d’ufficio

Dopo il caso Santanchè, che vede coinvolti anche i fratelli della ministra, anche il sottosegretario alla giustizia Andrea Delmastro entra nel mirino delle indagini. Il Gip di Roma ha disposto l’imputazione coatta per il deputato di FdI, dopo che la richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura non è stata accolta dal gip. Il sottosegretario sarà … Leggi tutto

Costa solo 0.75 centesimi da Ikea ma tutti ne vanno matti: indispensabile a colazione (e non solo)

Sta spopolando l’elemento di design Ikea che non può mancare sulla tavola: perfetto per ogni occasione e multiuso, il suo prezzo imbattibile Cambiano le stagioni e si rinnova anche la casa. Proprio come il guardaroba infatti, si sente l’esigenza di seguire l’evolversi delle stagioni dando una rinfrescata al proprio arredamento. Gli appassionati di design così, … Leggi tutto

Colazione dolce o salata vegana: idee da copiare per affrontare la giornata al massimo

E’ il pasto più importante della giornata e per tante persone che seguono diversi regimi alimentari ne vanno preparati alcuni specifici; oggi vi parliamo di quella vegana. La particolarità della cucina vegana è che possono mangiare esclusivamente alimenti di origine vegetale, quindi tutto ciò che non è riconducibile a quella animale; carne, pesce, insaccati, ecc… … Leggi tutto

Roma Pride: Regione Lazio revoca patrocinio perché “promuove utero in affitto”, in quali Paesi Ue è consentita la GPA?

La Regione Lazio, guidata da Francesco Rocca, ha revocato il patrocinio al Roma Pride perché “promuove pratiche illegali come l’utero in affitto“. La giunta di centrodestra ha sottolineato il proprio impegno sui diritti civili, ma ha affermato che la Regione non può e non potrà mai sostenere manifestazioni in cui si promuovono comportamenti illegali. Il … Leggi tutto

Inflazione, Lagarde: “Le pressioni restano alte”

“Le pressioni inflazionistiche di fondo rimangono alte” e “non ci sono prove chiare che l’inflazione evidenziata abbia raggiunto il picco“. Lo ha detto la presidente della Bce, Christine Lagarde, in audizione alla commissione Economica del Parlamento europeo. La presidente della Bce ha sottolineato che, secondo le stime di Eurostat, l’inflazione complessiva ha subito un calo … Leggi tutto

Mes, Rocca: “Il Lazio non ha problemi strutturali. Servono risorse per la spesa corrente”

A margine di una conferenza stampa organizzata da Msd al Mimit, nel corso della quale è stato annunciato che l’azienda farmaceutica investirà 200 milioni di dollari in Italia per produrre farmaci oncologici, Francesco Rocca, il segretario del Lazio, ha rilasciato alcune dichiarazioni alla stampa. “L’investimento di Msd è importante ed è un segnale. Le nostre … Leggi tutto

La rivelazione di Scorsese su Bertolucci: “Ecco cos’era per me”

Ieri sera a Roma, presso la splendida cornice del Teatro Ettore Scola nel parco di Villa Borghese, Martin Scorsese è stato l’ospite illustre della Casa del Cinema. Il regista statunitense è stato protagonista di un incontro con il pubblico, nel corso di una serata in cui è stato proiettato Mean Streets, uno dei capolavori proprio … Leggi tutto

Francia, aumentano le banconote in circolazione con tracce di cocaina

La metà delle banconote sequestrate in Francia dalla polizia contiene tracce di cocaina. Lo ha rilevato uno studio scientifico condotto nel 2012 dagli esperti della polizia tecnica e scientifica di Ecully (Rhône). A distanza di undici anni i gendarmi del dipartimento di tossicologia della divisione giudiziaria della gendarmeria nazionale (PJGN) di Pontoise (Val-d’Oise), conferma che i residui di stupefacenti si trovano … Leggi tutto

Italia, entro il 2100 crollerà la popolazione: le proiezioni Eurostat

Entro il 2100 l’Italia vedrà la sua popolazione ridursi drasticamente. Con un calo di oltre 8,8 milioni di persone, la riduzione più consistente in termini assoluti tra i 27 Paesi dell’Ue. È quello che risulta dalle proiezioni dell’Eurostat, l’Ufficio statistico dell’Unione europea.   A fine secolo italiani al top per età media Stando alle proiezioni, … Leggi tutto

Change privacy settings
×