SCIENZE

Perseverance, la sonda Nasa fallisce prima raccolta su Marte

Perseverance, il rover della Nasa atterrato su Marte lo scorso febbraio, ha iniziato a scavare il suole del pianeta per raccogliere campioni di roccia destinati ad essere riportati, una volta conclusa la missione, sulla terra.

Primo tentativo fallito per Perseverance: “Esplorazione senza precedenti, abbiamo la squadra giusta”

Il primo tentativo da parte della sonda, però, è fallito. Secondo quanto emerso, i dati trasmessi da Perseverance indicano che nessun campione è stato ancora raccolto. Questo primo risultato negativo non ha però stupito la Nasa, consapevole della complessità dell’operazione sul pianeta rosso.

La raccolta dei campioni è iniziata. Non è il risultato che ci aspettavamo. C’è sempre un rischio quando si intraprende un’esplorazione senza precedenti, ma so che abbiamo la squadra giusta per questa operazione e continueremo a cercare una soluzione per garantire il successo in futuro“. A dirlo attraverso Twitter è Thomas Zurbuchen, direttore scientifico della Nasa.

“Le prime foto e i dati mostrano un foro di successo, ma nessun campione nel tubo. È qualcosa che non abbiamo mai visto nei test sulla Terra” ha scritto la Nasa su Twitter. “Marte continua a sorprenderci. Stiamo affrontando una nuova sfida“.

Mars Sample Return, la missione per portare sulla terra i frammenti raccolti dalla sonda

Il processo di raccolta dei campioni di parte di Perseverance su Marte è piuttosto complesso. La sonda, infatti, per prelevare un frammento delle dimensioni di un gessetto e sigillarlo in un tubo emertico può metterci circa undici giorni. Le aspettative dell’agenzia spaziale americana sul risultato della missione sul Pianeta sono alte. Infatti, la Nasa si aspetta che Perseverance riesca a raccogliere una 30ina di campioni e riesca a riportarli sulla Terra. Questo per riuscire finalmente a comprendere se su Marte sono o meno presenti forme di vita.

La Nasa, proprio per questo motivo, sta pianificando la missione Msr, Mars Sample Return, per riportare i campioni raccolti da Perseverance da Marte alla Terra tra circa nove anni, intorno al 2030.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago