SCIENZE

Caldo senza controllo: immagini Nasa mostrano quanto la Terra sta male

[scJWP IdVideo=”sUdvgmQI-Waf8YzTy”]

Questo grafico della Nasa illustra la variazione della temperatura superficiale del globo: diciannove sui 20 anni in cui si è registrato il maggiore caldo di ogni tempo si sono verificati dopo il 2000, ad eccezione del 1998.

Quanto il Pianeta si è riscaldato in 140 anni

L’anno 2020 è stato pari al 2016 come l’anno più caldo mai registrato dall’inizio dello studio, condotto dall’Agenzia spaziale statunitense a partire dal 1880. Questa ricerca è ampiamente coerente con le ricostruzioni preparate dall’Unità di ricerca climatica e dall’Amministrazione nazionale oceanica e atmosferica.

La serie temporale mostra la variazione media quinquennale delle temperature superficiali. Qui il blu scuro indica le aree più fresche della media, il rosso scuro evidenzia invece quelle in cui il caldo è superiore rispetto alla media. E se gli ultimi anni del XIX secolo vedevano solo l’Africa meridionale caratterizzata da un rosso intenso, il XX secolo ha visto anche l’emisfero boreale scurirsi sempre più. Ma la situazione è terribilmente degenerata negli ultimi vent’anni.

Caldo record: le avvisaglie di questi giorni

Immagini che rendono perfettamente l’idea di quell’ormai incontrollato riscaldamento globale che sta diventando un tema su cui non è più possibile nascondersi. Il tutto nei giorni in cui l’Europa sta vivendo un caldo record, letteralmente. I 48.8°C registrati mercoledì 11 a Siracusa, infatti, rappresentano la temperatura più elevata che l’Europa abbia mai conosciuto. L’insopportabile afa di questi giorni, come detto, è responsabilità di Lucifero. Si tratta di un anticiclone subtropicale africano, così denominato dal team del sito ‘IlMeteo.it’. Il suo spostamento verso l’Italia era previsto da giorni, e proprio nella settimana di Ferragosto ha raggiunto il suo picco.

Un’emergenza temporanea ma non estemporanea, dato che l’annuncio dell’arrivo di Lucifero coincide con un allarme lanciato in queste ore dall’Onu. E che riguarda l’intero Pianeta, con tanto di emergenza climatica che rischia di caratterizzare anche i prossimi decenni. Con un caldo sempre più fuori dalla norma, il cui prezzo potrebbe essere pagato a un costo salatissimo dalle generazioni a venire.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago