Ambiente

Il mondo della musica si unisce per azzerare le emissioni entro il 2050

Alcune delle più grandi etichette discografiche del mondo si sono unite per impegnarsi ad agire sul loro impatto ambientale.

Le tre principali etichette – Sony Music Entertainment, Universal Music Group e Warner Music Group – oltre gruppi di etichette indipendenti hanno firmato il Music Climate Pact che le vedrà impegnarsi in “obiettivi climatici attuabili”.

La musica si impegna per l’ambiente

Le aziende sottoscriveranno uno dei due schemi esistenti, Science Based Targets o SME Climate Commitment, l’ultima parte dell’iniziativa Race to Zero delle Nazioni Unite. Entrambi gli schemi richiedono ai firmatari di ridurre le emissioni di gas serra a zero entro il 2050 e di ottenere una riduzione del 50% entro il 2030.

Secondo i termini del patto, le compagnie si sono anche impegnate a collaborare alla misurazione delle emissioni di carbonio nell’industria musicale. Oltre che ad aiutare i loro artisti a parlare di questioni climatiche e a comunicare con i fan su come l’industria musicale ha un impatto sull’ambiente. Mireranno a lavorare con società di streaming come Spotify “per ottenere dati e guidare progetti di riduzione delle emissioni in modo collaborativo“.

Paul Redding, amministratore delegato di Beggars Group ha affermato che i firmatari “lavoreranno nella stessa direzione sui temi della sostenibilità per svolgere lo stesso lavoro, allo stesso modo, allo stesso tempo“.

L’industria sta facendo i conti con problemi tra cui l’impatto dei tour globali, la produzione di vinili e l’energia utilizzata per alimentare lo streaming.

Il piano dei Coldplay per ridurre le emissioni dei concerti

Ad ottobre, i Coldplay sono diventati i primi artisti di alto profilo a impegnarsi per una riduzione delle emissioni. Promettendo un taglio del 50% per il loro prossimo tour mondiale rispetto al loro precedente.

Verrà installato un piano cinetico per sfruttare l’energia creata dai fan durante lo spettacolo. Al tempo stesso pannelli solari saranno installati sul palco per generare energia nel periodo che precede lo spettacolo. Anche la batteria e la rete elettrica saranno prelevate da fonti rinnovabili. Il palco stesso sarà costruito con materiali riutilizzabili e sostenibili tra cui bambù e acciaio riciclato.

Il percorso del tour è stato inoltre progettato per ridurre al minimo i voli e la band pagherà un supplemento per un carburante più sostenibile.

I fan che si impegnano in viaggi a basse emissioni di carbonio, dimostrati tramite un’app, riceveranno sconti presso le sedi. Infine si sono impegnati a piantare almeno un albero per ogni biglietto venduto.

Giulia Martensini

Classe '89, sono laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale e mi occupo da diversi anni di redazione di contenuti per l'online e articoli in ottica SEO. Nata a Brescia, ho vissuto a Parma e Milano con una parentesi di 10 mesi a Salamanca. Lettrice accanita ed ex attivista di Greenpeace Italia, scrivo soprattutto di attualità, sostenibilità e cultura.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago