Le ultime foto della Terra scattate dalla sonda Bepi Colombo mostrano un pianeta unito in un momento di grande crisi. A sostenerlo è Günther Hasinger, il direttore della ricerca scientifica dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa), che assieme ai ricercatori dei 16 gruppi coinvolti nella missione ha seguito il passaggio della sonda sul corpo celeste, avvenuto alle 6:25 del 10 aprile, a meno di 12.700 chilometri di distanza. È proprio in questa occasione che Bepi Colombo ha immortalato il nostro pianeta in uno dei momenti più difficili della sua storia. “Quando guardo queste immagini mi ricordo della forza e della resilienza dell’uomo, delle difficoltà che possiamo superare quando ci uniamo, e mi auguro che esse portino a voi lo stesso senso di speranza per il nostro futuro”, afferma Hasinger.
La sonda Bepi Colombo ha sorvolato la Terra per prendere la spinta che la porterà fino a Mercurio, meta che, secondo le previsioni, dovrebbe riuscire a raggiungere nel 2025, mettendo così la parola fine al lungo viaggio iniziato nel 2018. Una volta arrivato in prossimità del pianeta più vicino al Sole, il veicolo spaziale dovrà compiere delle osservazioni che offriranno alla comunità scientifica la possibilità di ricostruire le origini del sistema solare. Oltre alla spinta ricevuta dalla Terra, Bepi Colombo sfrutterà per due volte anche quella di venere e per sei volte quella di Mercurio. Passando vicino ai pianeti, infatti, la sonda sfrutta la loro gravità per alterare il proprio percorso e la propria velocità (si tratta del cosiddetto effetto “fionda gravitazionale”).
Durante il sorvolo della Terra, Bepi Colombo ha affrontato 34 minuti critici quando ha attraversato l’ombra del pianeta. Una manovra prevista, ma che ha comunque fatto sudare freddo il centro di controllo della missione. Per fortuna, tutto si è svolto senza intoppi e la sonda ha potuto tranquillamente procedere nella sua missione, non prima di aver catturato immagini della Terra e della Luna e di aver misurato il campo magnetico del nostro pianeta.
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…
Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…