Ambiente

Piove sulla calotta glaciale in Groenlandia: è la prima volta

La pioggia è caduta per la prima volta sulla vetta della mastodontica calotta glaciale della Groenlandia. Si tratta di un fatto davvero inusuale, dal momento le temperature sono normalmente ben al sotto dello zero sul picco di 3.216 metri. Segno inconfutabile del cambiamento climatico in corso, affermano gli scienziati.

In Groenlandia piove a 3.216 metri di altitudine

A testimoniare l’evento sono stati gli scienziati della stazione della US National Science Foundation. Era il 14 agosto, quando gli esperti hanno visto cadere la pioggia sulla vetta della calotta glaciale per diverse ore. L’eccezionalità dell’evento ha colto gli scienziati alla sprovvista, che, privi di misuratori, non hanno potuto quantificare le precipitazioni. Complessivamente, le nuvole hanno rilasciato in Groenlandia 7 miliardi di tonnellate di acqua in tre giorni. Tre giorni eccezionalmente caldi con temperature anche oltre i 18 gradi.

La calotta glaciale si avvicina a un punto di non ritorno

La correlazione tra le emissioni di carbonio delle attività umane e il riscaldamento del pianeta è inequivocabile. Lo afferma l’ultimo rapporto degli esperti sul cambiamento climatico, che mette in guardia rispetto alla rapidità dei di fenomeni, come lo scioglimento dei ghiacciai e l’innalzamento del livello del mare. Lo scorso maggio, i ricercatori avevano avvertito che una parte della calotta glaciale in Groenlandia si stava avvicinando a un punto di non ritorno. Oltrepassata la soglia critica, lo scioglimento accelerato sarebbe stato inevitabile, anche se il riscaldamento globale si fosse improvvisamente interrotto.

Segno inequivocabile del cambiamento climatico

Quello che sta succedendo non è semplicemente un decennio particolarmente caldo in un modello climatico errante“, spiega Ted Scambos, uno degli scienziati che ha assistito al fenomeno. “Questo evento è senza precedenti“, aggiunge senza esitazioni. “Stiamo attraversando soglie che non si vedono da millenni e francamente questo non cambierà finché non prenderemo provvedimenti contro l’inquinamento atmosferico“, conclude il ricercatore del National Snow and Ice Data Center dell’Università del Colorado.

Previsto innalzamento livello del mare fino a 100 cm

Lo scioglimento dei ghiacciai in Groenlandia ha conosciuto un picco significativo a luglio 2021. Gli altri precedenti risalgono al 2019, 2012 e 1995. Il livello del mare è già aumentato di 20 centimetri e si prevede un innalzamento da 28 a 100 cm entro la fine del secolo. Anche se alcuni scienziati non escludono un aumento fino a 200 centimetri. Il ghiaccio della Groenlandia si sta sciogliendo più velocemente che mai. Dall’inizio del 2021, l’area totale di scioglimento superficiale è di 21,3 milioni di chilometri quadrati, al di sopra della media di 18,6 milioni di chilometri quadrati, registrata dal 1981 al 2010.

 

 

Linda Pedraglio

Sono nata e cresciuta in un piccolo paese vicino al lago di Como, ma, fra studio e lavoro, ho avuto modo di vivere città diverse: l’Erasmus a Helsinki, gli anni dell’università a Milano, il corso di giornalismo a Firenze. Sogno una piccola casa sul lago, piena di libri, che sono il mio affaccio sul mondo, e un foglio bianco per raccontare quello che osservo. Il mio romanzo del cuore è Anna Karenina. Mi occupo principalmente di libri, arte e cultura.

Recent Posts

Due comuni hanno revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini e l’hanno assegnata a Matteotti

È avvenuto a San Clemente e Ozzano dell'Emilia. La decisione sottolinea la necessità di riflessioni…

15 ore ago

Bella davvero: ecco chi è la protagonista del video di Ultimo

Con "Bella Davvero", il cantautore riesce a catturare l'essenza di un amore intenso e passionale,…

1 giorno ago

La figlia di Bayrou denuncia gli episodi di violenza subiti durante l’adolescenza

PARIGI, 23 apr - Il premier francese, François Bayrou, si è dichiarato sconvolto dalle rivelazioni…

3 giorni ago

Al Gore critica l’amministrazione Trump paragonandola alla Germania nazista

Gore avverte sui leader populisti autoritari che sfruttano i migranti come capro espiatorio, sottolineando il…

3 giorni ago

Cosa succede quando un Papa muore durante il Giubileo?

Si tratta di un'eventualità rara, ma c'è un precedente che aiuta a capire cosa succederà…

5 giorni ago

Addio a Papa Francesco, il Pontefice è morto all’età di 88 anni

Jorge Mario Bergoglio, questo il suo nome di battesimo, ha ricoperto il ruolo di Papa…

5 giorni ago