Ambiente

Elon Musk in trattative con il Brasile per monitorare l’Amazzonia

Elon Musk, la persona più ricca del mondo, e il governo brasiliano stanno discutendo una partnership per monitorare la foresta pluviale amazzonica via satellite.

Il magnate di Tesla ha incontrato questa settimana il ministro delle Comunicazioni brasiliano Fabio Faria ad Austin, Texas. I due hanno discusso della possibilità di utilizzare la tecnologia satellitare fornita dalle aziende dell’imprenditore nota come SpaceX, per monitorare la deforestazione e incendi boschivi nella foresta pluviale amazzonica brasiliana, la più grande del mondo.
La potenziale partnership sfrutterebbe la tecnologia SpaceX anche per portare Internet nelle scuole rurali e ridurre la deforestazione illegale.

Musk: “Lotta alla deforestazione e connettività”

Stiamo lavorando per suggellare questa importante partnership tra il governo brasiliano e SpaceX“, ha detto Faria. “Il nostro obiettivo è portare Internet nelle aree rurali e nei luoghi remoti, oltre ad aiutare a controllare gli incendi e la deforestazione illegale nella foresta pluviale amazzonica“.

 

Non vediamo l’ora di fornire connettività praticamente alle persone meno servite in Brasile“, ha detto Musk in un video pubblicato dal ministro delle Comunicazioni Fabio Faria su Twitter.
Pensavate che ci saremmo fermati con l’asta del 5G?” ha twittato Faria. “No! Ora cercheremo aziende che si occupano di innovazione per investire in Brasile. Vogliamo che il Paese diventi l’hub di innovazione dell’America Latina per il 5G”.

Faria ha affermato che più di 4.500 dei satelliti di Musk che orbitano a bassa quota potrebbero far parte del monitoraggio, aggiungendo che la partnership aiuterebbe anche a controllare gli incendi illegali e la deforestazione nella foresta amazzonica.

L’amministrazione Bolsonaro è sotto pressione da parte della comunità internazionale, compresi governi stranieri e società multinazionali, per ripulire il record ambientale del Paese. Oltre che  intraprendere azioni più serie per proteggere l’Amazzonia, che sta registrando nuovi record di deforestazione.

 

 

Giulia Martensini

Classe '89, sono laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale e mi occupo da diversi anni di redazione di contenuti per l'online e articoli in ottica SEO. Nata a Brescia, ho vissuto a Parma e Milano con una parentesi di 10 mesi a Salamanca. Lettrice accanita ed ex attivista di Greenpeace Italia, scrivo soprattutto di attualità, sostenibilità e cultura.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago