La Cop26, la conferenza Onu sui cambiamenti climatici, terminerà a Glasgow tra due giorni, venerdì 12 novembre. Nel frattempo, però, è già stata pubblicata la bozza finale. Il testo ora dovrà essere esaminato dai governi per le loro osservazioni. Tra gli obiettivi principali c’è la “riduzione di anidride carbonica del 45% entro il 2030, rispetto al livello del 2010, e a zero intorno alla metà del secolo”. Al fine di “limitare il riscaldamento globale a 1,5 gradi fino al 2100”.
La bozza del documento finale della Cop26 “riafferma l’obiettivo globale a lungo termine di tenere l’aumento della temperatura globale media ben sotto 2 gradi dai livelli preindustriali. E di perseguire gli sforzi per limitare l’aumento di temperatura a 1,5° C dai livelli preindustriali”. Il documento “riconosce che l’impatto del cambiamento climatico sarà molto più basso con un aumento della temperatura a 1,5° C. Riconoscendo che questo richiede azioni significative ed efficaci da tutte le parti in questo decennio critico, sulla base della miglior conoscenza scientifica disponibile”.
La bozza “invita le parti a considerare ulteriori opportunità di ridurre le emissioni di gas serra che non sono anidride carbonica”. Chiede alle parti “di accelerare l’eliminazione del carbone e dei sussidi ai combustibili fossili” e “sottolinea l’importanza critica delle soluzioni basate sulla natura e degli approcci basati sugli ecosistemi, compreso proteggere e ripristinare le foreste, nel ridurre le emissioni e proteggere la biodiversità”. Ora toccherà ai vari governi nazionali passare dalle parole ai fatti. In modo tale che quel “bla bla bla” non rimanga effettivamente impresso solo sulla carta.
Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…
Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…
L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…
Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…
Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…