Ambiente

Clima, lo scioglimento dei ghiacciai e i nuovi potenziali danni

Lo scioglimento dei ghiacciai non rappresenta solo un problema legato all’innalzamento del livello dei mari. Il ghiaccio nasconde al suo interno preziose informazioni che ora rischiano di andare perse.

Le carote di ghiaccio, sezioni semicircolari ricavate dalle calotte polari, rappresentano un vero e proprio archivio naturale in grado di fornire dati e valutazioni sul clima e sull’impatto che l’umanità ha avuto. Ma lo scioglimento, progressivo quanto inarrestabile, dei ghiacci, sta spingendo gli scienziati del mondo a una lotta contro il tempo per cercare di collezionare quanti più dati possibili. Prima che sia troppo tardi.

A rischio preziose informazioni sul clima

Un singolo campione di carota di ghiaccio è in grado di fornire una quantità incredibile di dati sia sulle cause che sugli effetti dei cambiamenti ambientali e climatici. All’interno della sezione si susseguono infatti strati formatisi nel corso degli anni: una registrazione continua di eventi e condizioni.
Basti pensare che alcune carote di ghiaccio estratte in Antartide hanno rivelato dati sul clima e sulle concentrazioni atmosferiche di gas serra risalenti a 800.000 anni fa. Dalle analisi è risultato inoltre che i livelli di gas serra presenti oggi nell’atmosfera sono i più alti mai registrati negli ultimi 800.000 anni.

Possibile salto di specie per virus e batteri

Oltre ai gas serra, gli scienziati affermano che le carote di ghiaccio possono essere utilizzate anche per studiare il DNA di antichi batteri e virus. Questi potrebbero infatti riemergere, come conseguenza dello scioglimento dei ghiacci. Ma non solo. L’aumento delle temperature globali accrescerebbe il rischio che i virus che popolano l’Artico compiano salti di specie. È quanto suggerisce uno studio, pubblicato in pre-print su Biorxiv, da un team di ricercatori dell’Università di Ottawa. Secondo gli scienziati, infatti, la diminuzione dei ghiacci aumenterebbe il rischio che i virus diventino in grado di infettare nuovi ospiti, con potenziali rischi per la nostra salute.

Onu: “Scioglimento ghiacciai è colpa dell’uomo”

Lo scioglimento dei ghiacci, potrebbe, nel giro di pochi anni, cancellare per sempre tutti i dati e le informazioni raccolti al suo interno. Secondo le Nazioni Unite, quasi tutti i ghiacciai del mondo si stanno riducendo. Nel suo rapporto sul clima più completo fino ad oggi, pubblicato ad agosto, l’ONU ha concluso che “l’influenza umana è molto probabilmente il principale motore del ritiro quasi universale dei ghiacciai a livello globale dagli anni ’90“.

 

Giulia Martensini

Classe '89, sono laureata in Giornalismo e Cultura Editoriale e mi occupo da diversi anni di redazione di contenuti per l'online e articoli in ottica SEO. Nata a Brescia, ho vissuto a Parma e Milano con una parentesi di 10 mesi a Salamanca. Lettrice accanita ed ex attivista di Greenpeace Italia, scrivo soprattutto di attualità, sostenibilità e cultura.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

3 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

5 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

6 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

7 giorni ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

7 giorni ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

7 giorni ago