SALUTE

Covid, primo caso italiano di variante sudafricana a Varese

[scJWP IdVideo=”iL5aRhD0-Waf8YzTy”]

Il primo caso italiano di variante sudafricana del coronavirus si è verificato a Varese. “Il paziente è un soggetto che rientra da un Paese africano. Si chiama variante sudafricana ma non è certamente esclusiva del Sudafrica. È semplicemente stata identificata lì e si chiama in questo modo. Si tratta di virus che hanno la capacità di diffondersi in maniera più veloce rispetto a quelli che già circolano“. Così Paolo Grossi, Professore Ordinario di Malattie Infettive e Tropicali dell’Università degli Studi dell’Insubria.

La variante sudafricana è più resistente ai vaccini?

Questa variante sudafricana sembra avere la capacità di essere meno sensibile a quelli che sono gli effetti della vaccinazione. L’aeroporto di Malpensa è un hub intercontinentale e quindi c’è maggiore possibilità di ingresso del virus nel nostro Paese attraverso persone che arrivano da diverse parti del mondo. Abbiamo inviato tutti i dati all’Istituto Superiore di Sanità, come da prassi, ma non abbiamo ancora avuto riscontro. Non mi aspetto sinceramente sorprese relativamente alla conferma di questa variante“, spiega Grossi.

Covid, anticorpi monoclonali approvati da Aifa: “Efficaci se dati a inizio infezione”

[scJWP IdVideo=”DeguqAVN-Waf8YzTy”]

Paolo Grossi ha poi spiegato il meccanismo d’azione degli anticorpi monoclonali. “Gli anticorpi monoclonali partono da un clone di cellule deputate alla produzione di anticorpi nel nostro organismo e sono diretti nei confronti di alcune delle componenti della proteina Spike che è quella che il virus utilizza per penetrare nel nostro organismo. Vari studi dimostrano che questi anticorpi sono efficaci se somministrati all’inizio dell’infezione. L’obiettivo sarà quello di trattare precocemente i pazienti più fragili e a rischio degenerazione del proprio quadro clinico. L’agenzia del farmaco (Aifa) ha approvato i farmaci in Italia e auspichiamo che saranno poi i medici di medicina generale a somministrarli a domicilio“.

Luca Perillo

Classe 1984, Fonico, videomaker e videogiornalista. Formato e cresciuto a Radio Radicale, attualmente coordinatore di una redazione di video giornalisti su Milano e Torino. Si occupa soprattutto di politica e cronaca

Recent Posts

Maccio Capatonda rivela: “Ecco come ho conquistato la Canalis”

Maccio ha saputo conquistare il pubblico con personaggi eccentrici e sketch esilaranti, ma il flirt…

10 ore ago

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

5 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

7 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

1 settimana ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago