SALUTE

Vaccini Covid ai bambini under 12: medici e scienziati sono divisi

Nei prossimi mesi il già ampio dibattito sui vaccini si amplierà su un tema ancora più delicato. E, sicuramente, avrà forti ricadute politiche. È necessario vaccinare i bambini al di sotto dei dodici anni per raggiungere l’immunità di gregge? Secondo alcuni scienziati la vaccinazione dei più piccoli è un passaggio obbligato per uscire dalla pandemia. Altri, hanno posizioni più prudenti.

Opinioni a volte contrastanti, in attesa di ulteriori approfondimenti e studi. L’aspetto principale, ovviamente, è la totale sicurezza di una campagna vaccinale nei confronti dei più piccoli. Negli Stati Uniti la Fda ha sollecitato le aziende produttrici ad ampliare la platea per gli studi clinici sull’efficacia dei vaccini a mRna nella fascia 5-11 anni.

Vaia, Spallanzani: “Più rischi rispetto ai benefici”

Tra i contrari, particolarmente rilevante è la posizione di Francesco Vaia, direttore sanitario dello Spallanzani di Roma. “Sono assolutamente contrario alla vaccinazione degli under 12, per due motivi“, ha detto a Sky Tg24. “Nei bambini al di sotto dei 12 anni – ha spiegato – è statisticamente irrilevante non solo il contagio ma anche la malattia. In questo caso quindi la bilancia rischio-beneficio penderebbe tutta sulla parte del rischio”. 

Il medico ha poi messo immediatamente le mani avanti da una possibile strumentalizzazione delle sue posizioni. “Il problema non è l’Rna che resta nell’organismo per cui domani facciamo i bambini con la testa d’elefante, questa è un’informazione medievale che non c’entra nulla. Il problema è che comunque noi possiamo avere degli effetti collaterali“.

Locatelli, Cts: “Favorevole a vaccini, anche alcuni bambini rischiano”

Franco Locatelli, coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico, invece apre ai vaccini anti-Covid per i bambini. “Ritengo sia necessario vaccinare anche i più piccoli”, ha affermato l’esperto in un’intervista di oggi al Messaggero.

Mi faccia ricordare che in Italia, da inizio pandemia, sono morti 28 pazienti di età pediatrica. E di questi 13 avevano meno di 10 anni. Così distribuiti: 4 sotto i 3 anni, 4 dai 3 ai 5 anni, 5 dai 6 ai 10 anni”, ha detto. “Inoltre, vaccinando i bambini eviteremo focolai anche nelle scuole elementari e dunque il ricorso alla didattica a distanza. Limiteremo la circolazione del virus e la possibilità che contagino genitori e nonni. Sia la società pediatrica italiana, sia quella americana sono favorevoli alla vaccinazione dei bambini”, ha sottolineato Locatelli.

Cosa è la malattia simil-Kawasaki

Come mai alcuni medici sono quindi favorevoli? Non è solo una questione di immunità di gregge. Il fatto è che in una porzione molto limitata di pazienti giovani, il Covid-19 può essere associato ad una condizione più grave, inizialmente segnalata come “malattia simil-Kawasaki“.

A confermarlo, uno studio italiano dell’Università di Catania pubblicato sulla rivista Pediatric Research di Nature. “Questa sindrome – si legge nello studio – coinvolge pazienti pediatrici di tutte le età (età media 8-9 anni, metà dei casi compresa tra 5 e 13 anni). Nella maggior parte dei casi non è preceduta o accompagnata da condizioni mediche preesistenti. La metà di questi pazienti richiede un trattamento di terapia intensiva, con una mortalità compresa tra lo 0 e il 4%. Non è ancora chiaro perché solo alcuni pazienti pediatrici sviluppino questa grave condizione, ma negli Stati Uniti sono stati segnalati quasi 3500 casi fino a maggio di quest’anno”.

I dati sulla sicurezza dei vaccini e gli studi di Pfizer e Moderna

Gli effetti collaterali rari, in base agli studi delle case farmaceutiche includono la miocardite, un’infiammazione del muscolo cardiaco e pericardite, infiammazione del rivestimento intorno al cuore.

La Pfizer aveva precedentemente affermato di aspettarsi risultati per il gruppo di età compresa tra 5 e 11 anni a settembre. Nuove evidenze anche per bambini più piccoli, di età compresa tra 2 e 5 anni sono attesi poco più tardi. Bisogna ricordare, infine, che in ogni caso il via libera dovrà passare dall’autorizzazione e dalle verifiche delle autorità regolatorie come Fda e Ema.

Società Italiana di Pediatria: “È un modo per evitare le varianti”

[scJWP IdVideo=”vnEkRMyB-Waf8YzTy”]

A fine luglio i casi da infezione da Covid-19, nella popolazione pediatrica americana è raddoppiata. Anche in Italia il virus continua a colpire i più piccoli. Nel nostro Paese il 5.5 per cento di casi, con 14 decessi, riguarda la fascia di età tra i 0 e i 9 anni. Mentre il 10 per cento, con 12 decessi, la classe di età tra i 10 e i 19 anni. È vero che le manifestazioni cliniche da Covid19 nei ragazzi sono più lievi, ma non si possono escludere i decessi. Per questo il Sip auspica la rapida autorizzazione del vaccino per i bambini“.

Così la presidente della Società Italiana di Pediatria, Annamaria Staiano. “Gli studi sono stati condotti su un numero elevato di ragazzi e il risultato è del tutto a favore del beneficio rispetto al rischio. Gli effetti collaterali non sono superiori a quelli registrati per altri tipi di vaccinazioni in età pediatrica. I vaccini sono importanti per la sanità pubblica perché i bambini possono portare allo sviluppo di ulteriori varianti“, ha concluso.

Redazione

La redazione di newsby è composta da giornalisti e video giornalisti attivi su tutto il territorio nazionale, con presidi su Roma, Milano, Torino, Napoli e, all’estero, a Bruxelles/Strasburgo per i lavori del Parlamento Europeo.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago