SALUTE

Salmone affumicato ritirato dai negozi: possibile rischio listeria

Tramite un avviso pubblicato sul proprio sito ufficiale, il ministero della Salute ha segnalato che un lotto di “Salmone selvaggio Sockeye” affumicato è stato richiamato per rischio microbiologico. Il prodotto, venduto in molte catene di supermercati, potrebbe contenere il batterio Listeria Monocytogenes, in grado di causare la listeriosi. Il ministero della Salute invita i clienti a non consumarlo.

Come riconoscere il prodotto richiamato

Il salmone affumicato interessato dal richiamo è prodotto dalla società “Polar Salmon Hjerting Laks A/S” presso lo stabilimento di H. E. Buhmes Vej a Esbjerg, in Danimarca. La stessa azienda lo vende a fette in buste da 100 grammi ciascuna. Il lotto che potrebbe contenere il batterio Listeria Monocytogenes reca sulla confezione il numero 19152282 e scade il 16 ottobre 2020. Il richiamo del salmone fa seguito all’avviso già lanciato dal sistema di allerta rapido europeo per gli alimenti Rasff con codice 2020.3791.

Che cos’è la listeriosi?

L’infezione da listeria (o listeriosi) è una tossinfezione alimentare causata dal batterio Listeria Monocytogenes. È abbastanza rara, ma si può manifestare con un quadro clinico severo e mettere a rischio i soggetti più fragile, tra cui gli anziani, i malati di cancro, gli adulti immunodepressi, i neonati e le donne in gravidanza. Esistono due tipi principali di infezione da listeria: quella “tipica”, accompagnata da sintomi simili da quelli delle altre tossinfezioni (come febbre, nausea, diarrea e dolori muscolari), e quella “invasiva” o “sistemica”. In quest’ultimo caso, l’infezione passa dall’intestino al sistema nervoso e causa encefaliti, meningiti e forme acute di sepsi. Altri sintomi solo l’irrigidimento del collo e la perdita di equilibrio.

La prevenzione dell’infezione da listeria

Per prevenire l’infezione da listeria è importante seguire tutte le norme di igiene previste per ogni tossinfezione alimentare. Oltre a portare ogni cibo alla cottura completa, è bene anche lavare in modo accurato le verdure prima di consumarle e separare le carni crude dalle verdure e dai cibi cotti pronti al consumo. Gli esperti invitano anche a consumare solo i prodotti lattiero-caseari pastorizzati e a lavare con attenzione le mani e gli utensili da cucina dopo aver maneggiato alimenti crudi.

Jennifer Caspani

Comasca, poco più che 20enne, dal 2018 scrivo per alcuni grandi editori italiani occupandomi principalmente di salute e benessere, scienze e tecnologia. L’empatia è il mio punto di forza, soprattutto se si tratta di comprendere le emozioni delle persone più introverse, ancor meglio se hanno quattro zampe, una coda scodinzolante e tanta voglia di rincorrere un bastone.

Recent Posts

In Myanmar è stata annunciata una settimana di lutto nazionale dopo il terremoto

Durante questo periodo le bandiere saranno esposte a mezz'asta, un gesto simbolico che riflette il…

4 giorni ago

Toscana, banda assalta due portavalori sull’Aurelia con fucili ed esplosivo: bottino milionario

Due i furgoni assaltati. Spari e mezzi a fuoco, banda fa rapina sulla Variante nel…

6 giorni ago

Terremoto in Birmania, forte scossa di magnitudo 7.7: sisma avvertito anche in altri Paesi

L’epicentro della scossa è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Saigang, una delle…

7 giorni ago

Macron: “La Russia finge di negoziare. Niente revoca alle sanzioni, decisione unanime”

Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato dal vertice dei "volenterosi" per l'Ucraina che si…

1 settimana ago

Egitto, sommergibile affonda nel mar Rosso: almeno 6 morti

Un sommergibile turistico è affondato al largo di Hurghada, in Egitto, provocando la morte di…

1 settimana ago

Da “Io canto senior” a teatro, il Prof/Artista Alberico Lombardi ne “Il mio viaggio”

Mercoledì 2 aprile andrà in scena al Teatro Roma di Portici Il mio viaggio, un…

1 settimana ago